/https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/ipad_pro_m5.jpg)
L’arrivo sul mercato del nuovo iPad Pro M5 segna un importante passo avanti nella strategia Apple dedicata ai professionisti e agli utenti più esigenti. Il debutto di questo tablet di ultima generazione, ora già disponibile in preordine suAmazon, anticipa una nuova stagione di innovazione e versatilità, in cui design, potenza e flessibilità convergono per offrire un’esperienza senza compromessi. Gli utenti che scelgono di prenotare il dispositivo attraverso la piattaforma di e-commerce possono beneficiare di consegne prioritarie, assicurandosi così la possibilità di ricevere il prodotto tra i primi, non appena sarà ufficialmente lanciato.
Il cuore pulsante del nuovo modello è rappresentato dal rivoluzionario M5 chip, progettato per garantire prestazioni superiori e una gestione ottimizzata dei consumi energetici. Questo componente, vero e proprio fiore all’occhiello della gamma, permette di affrontare senza esitazioni flussi di lavoro intensivi, come l’editing video in alta risoluzione, la modellazione 3D e la gestione di applicazioni professionali. Apple, con questa nuova generazione, intende rispondere alle esigenze di chi cerca affidabilità e rapidità, offrendo un salto qualitativo tangibile rispetto ai modelli precedenti.
Il display è uno degli elementi che più colpiscono in questa nuova linea: i modelli da 11 e 12,9 pollici sono dotati di schermi Liquid Retina XDR, tecnologia pensata per offrire una resa cromatica fedele e una luminosità eccezionale. Creativi, fotografi e designer troveranno in questo pannello uno strumento ideale per la post-produzione e il lavoro di precisione, grazie anche al supporto per la gamma cromatica P3 e all’elevato contrasto. L’esperienza visiva viene ulteriormente valorizzata dalla fluidità di aggiornamento e dalla risposta tattile immediata, elementi che fanno davvero la differenza nell’utilizzo quotidiano.
Sul fronte delle configurazioni, Apple ha deciso di puntare su una varietà di opzioni per venire incontro a ogni tipo di esigenza. La capacità di archiviazione parte da storage 128GB, pensato per chi utilizza il tablet in modo più tradizionale, e arriva fino all’imponente storage 2TB, soluzione ideale per chi lavora con file di grandi dimensioni o necessita di spazio per progetti complessi e archivi multimediali. Tutte le versioni sono disponibili sia in variante solo Wi-Fi che in opzione Wi-Fi + Cellular, per offrire massima libertà di connessione in mobilità.
Per quanto riguarda il prezzo base, il modello da 11 pollici viene proposto a 1.119€, con incrementi progressivi legati all’espansione della memoria e all’integrazione della connettività avanzata, mentre il modello da 13 pollici parte da 1469€.
Un altro punto di forza dell’ecosistema Apple è la compatibilità con accessori professionali di altissimo livello. La nuova Apple Pencil si conferma alleata imprescindibile per illustratori, architetti e studenti, grazie alla precisione e alla sensibilità della scrittura e del disegno. In abbinamento, la Magic Keyboard trasforma il tablet in una vera e propria workstation portatile, rendendolo perfetto per la produttività in movimento, la scrittura di testi lunghi e la gestione di presentazioni o fogli di calcolo complessi.
Prenotare il dispositivo su Amazon permette di accedere a vantaggi logistici significativi, tra cui la priorità nelle consegne iniziali e la possibilità di monitorare in tempo reale la disponibilità effettiva. Tuttavia, è sempre opportuno prestare attenzione alle eventuali variazioni nelle tempistiche di spedizione e ai possibili cambiamenti nei prezzi, soprattutto nelle prime settimane successive al lancio, quando la domanda può essere particolarmente elevata e il mercato soggetto a oscillazioni.
Prima di procedere con il preordine, si consiglia di valutare attentamente le proprie esigenze: confrontare le diverse configurazioni, considerare lo spazio di archiviazione realmente necessario e verificare la presenza di eventuali promozioni su dispositivi e accessori correlati può fare la differenza sia in termini di soddisfazione che di risparmio economico. In alternativa, chi è attento al budget potrebbe trovare interessante orientarsi verso iPad Air o versioni Pro di generazione precedente, spesso disponibili a condizioni vantaggiose durante i periodi promozionali.
Un ultimo aspetto da non sottovalutare riguarda l’attendibilità delle prestazioni dichiarate. È prudente attendere i primi test indipendenti che potranno confermare le reali capacità del M5 chip, l’autonomia durante l’uso intensivo e la qualità del display in diverse condizioni di luce. Questi elementi risultano fondamentali per valutare il reale rapporto qualità-prezzo e fare una scelta consapevole, soprattutto se si intende investire in uno strumento destinato a un utilizzo professionale.
Se vuoi aggiornamenti su Tablet inserisci la tua email nel box qui sotto: