AMD annuncia la Radeon RX 5500 XT
13 Dicembre 2019 - AMD ha presentato la versione retail della scheda video Radeon RX 5500 XT con 4 e 8 GB di memoria GDDR6 e un prezzo base di 169,00 dollari.
,AMD – acronimo di Advanced Micro Devices – è un’azienda statunitense con sede a Sunnyvale, in California, il cui core business è la produzione di chip, chipset, schede grafiche, CPU e processori. La società di componenti hardware per PC, notebook e console è nata nel 1969 da un’idea di Jerry Sanders e può definirsi come il competitor diretto di Intel. Produttori come Asus e Acer utilizzano spesso i prodotti AMD; interessante è poi come, nonostante la storica competizione fra le due aziende, i componenti AMD siano compatibili di fatto con quelli Intel: se si vuole personalizzare l’hardware del proprio PC, è possibile dunque acquistare ad esempio la CPU di una delle due case e associarlo al microprocessore dell’altra.
La nuova generazione di processori AMD – appartenenti alla serie Ryzen – ha permesso all’azienda di tornare ai livelli di competitività di una volta. Le performance sono di altissimo livello e il rapporto qualità prezzo è sicuramente migliore rispetto alla concorrenza. I processori AMD risultano particolarmente interessanti per chi ha bisogno di alte prestazioni: i nuovi modelli, inoltre, tendono a surriscaldarsi molto meno dei precedenti.
Il rapporto qualità prezzo è uno dei punti di forza anche delle schede grafiche. Le GPU ATI – ora sotto il nome di AMD – riescono infatti a garantire buone performance, specie nell’ambito del gaming, anche sui modelli più economici, come ad esempio la AMD Radeon RX 560. Come per i processori, anche le GPU della casa di Sunnyvale hanno la caratteristica di poter essere overcloccate facilmente, permettendo quindi uno sfruttamento delle potenzialità del prodotto ai massimi livelli.
AMD, insomma, merita sicuramente il posto tra i top seller in fatto di APU, CPU e GPU. Se ami i loro prodotti e sei curioso di conoscere le specifiche tecniche e le prestazioni delle nuove uscite, resta aggiornato con Webnews.
13 Dicembre 2019 - AMD ha presentato la versione retail della scheda video Radeon RX 5500 XT con 4 e 8 GB di memoria GDDR6 e un prezzo base di 169,00 dollari.
,19 Novembre 2019 - AMD ha annunciato la Radeon Pro W5700, una scheda grafica per workstation con GPU Navi basata sull'architettura RDNA a 7 nanometri.
,7 Novembre 2019 - AMD ha annunciato la disponibilità del Ryzen 9 3950X, insieme all'Athlon 3000G e ai primi due processori Threadripper di terza generazione.
,10 Ottobre 2019 - AMD ha annunciato i nuovi processori Ryzen 9 3900 e Ryzen 5 3500X che saranno disponibili solo agli OEM, non agli utenti privati.
,7 Ottobre 2019 - AMD ha annunciato due GPU della serie Radeon RX 5500, una per desktop e una per notebook, con architettura a 7 nm e supporto fino a 8 GB di memoria GDDR6.
,1 Ottobre 2019 - AMD ha svelato sette nuovi processori della serie Ryzen Pro 3000 per computer desktop aziendali, quattro dei quali con grafica integrata Radeon Vega.
,26 Settembre 2019 - AMD avrebbe fatto slittare la messa in vendita delle nuove CPU Ryzen 9 3950X per migliorarne le velocità di boost attualmente limitate.
,20 Settembre 2019 - Compare online il primo risultato prestazionale della AMD Threadripper di 3a gen a 32 core: 1.275 in single-core e 23.015 nel multi-core.
,13 Settembre 2019 - Si sta per avvicinare la data di presentazione della nuova Ryzen 9 3950X, la CPU di Amd solo in parte svelata all'E3 e dedicata al gaming.
,11 Settembre 2019 - AMD rilascerà nelle prossime settimane un aggiornamento del bios che dovrebbe togliere il freno alle prestazioni di boost delle Ryzen 3000.
,2 Agosto 2019 - Prossime all'arrivo le nuove generazioni di AMD GPU Navi e CPU Ryzen a 7 nanometri, che vedranno un'implementazione sui portatili in autunno.
,17 Luglio 2019 - AMD porterà una Radeon di fascia bassa sul mercato delle schede grafiche al fianco delle versioni top di gamma: la RX 5600.
,8 Luglio 2019 - Arrivano le GPU AMD Radeon RX 5700 series, i processori Ryzen di terza generazione e le APU con Ryzen 3000 e Radeon Graphics.
,1 Luglio 2019 - AMD ha reagito a un rapporto del Wall Street Journal secondo cui avrebbe collaborato con il produttore cinese Sugon Information Industry.
,24 Giugno 2019 - Trapelano i primi punteggi di benchmark che confrontano le CPU a 10 nm di Intel con le pari categoria AMD Ryzen, a vantaggio delle prime.
,14 Giugno 2019 - Secondo i primi benchmark diffusi in rete, la Ryzen 9 3950X di AMD sarà in grado di superare la CPU i9-9980XE a 18 core di Intel.
,11 Giugno 2019 - AMD ha svelato all'E3 2019 di Los Angeles le schede video Radeon RX 5700 XT e RX 5700, insieme al processore Ryzen 9 3950X con 16 core a 4,7 GHz.
,4 Giugno 2019 - Per il nuovo Mac Pro di Apple è possibile installare fino a due schede video Radeon Pro Vega II con un massimo di 128 GB di memoria HBM2.
,4 Giugno 2019 - Grazie all'accordo firmato con AMD, Samsung potrà integrare le GPU Radeon nei futuri processori Exynos destinati agli smartphone Galaxy di fascia alta.
,27 Maggio 2019 - AMD ha annunciato al Computex 2019 i nuovi processori desktop Ryzen 3000 e la serie Radeon RX 5000 che saranno in vendita da luglio.
,