
AMD Ryzen 9 4900H/HS, CPU per gaming laptop
AMD ha presentato i nuovi processori Ryzen 9 4900H e 4900HS basati sull’architettura Zen 2 a 7 nanometri e destinati ai gaming laptop di fascia alta.
AMD – acronimo di Advanced Micro Devices – è un’azienda statunitense con sede a Sunnyvale, in California, il cui core business è la produzione di chip, chipset, schede grafiche, CPU […]
Ultime notizieAMD ha presentato i nuovi processori Ryzen 9 4900H e 4900HS basati sull’architettura Zen 2 a 7 nanometri e destinati ai gaming laptop di fascia alta.
I ricercatori della Graz University of Technology hanno scoperto due vulnerabilità side channel nei processori AMD realizzati tra il 2011 e il 2019.
AMD ha illustrato la roadmap relativa alle architetture per CPU e GPU (desktop e server) che verranno annunciate tra la fine del 2020 e la fine del 2022.
El Capitan, realizzato con CPU EPIC Zen 4 e GPU Radeon Instinct di AMD, sarà il supercomputer più potente del mondo (oltre 2 exaFLOPS).
AMD Radeon Pro W5500 è una scheda video per workstation con 8 GB di memoria GDDR6, quattro porte DisplayPort e interfaccia PCIe 4.0.
AMD ha presentato al CES 2020 di Las Vegas i nuovi processori Ryzen 4000 Mobile e nuove schede video della serie Radeon RX 5600.
AMD ha presentato la versione retail della scheda video Radeon RX 5500 XT con 4 e 8 GB di memoria GDDR6 e un prezzo base di 169,00 dollari.
AMD ha annunciato la Radeon Pro W5700, una scheda grafica per workstation con GPU Navi basata sull’architettura RDNA a 7 nanometri.
AMD ha annunciato la disponibilità del Ryzen 9 3950X, insieme all’Athlon 3000G e ai primi due processori Threadripper di terza generazione.
AMD ha annunciato i nuovi processori Ryzen 9 3900 e Ryzen 5 3500X che saranno disponibili solo agli OEM, non agli utenti privati.
AMD ha annunciato due GPU della serie Radeon RX 5500, una per desktop e una per notebook, con architettura a 7 nm e supporto fino a 8 GB di memoria GDDR6.
AMD ha svelato sette nuovi processori della serie Ryzen Pro 3000 per computer desktop aziendali, quattro dei quali con grafica integrata Radeon Vega.
AMD avrebbe fatto slittare la messa in vendita delle nuove CPU Ryzen 9 3950X per migliorarne le velocità di boost attualmente limitate.
Compare online il primo risultato prestazionale della AMD Threadripper di 3a gen a 32 core: 1.275 in single-core e 23.015 nel multi-core.
Si sta per avvicinare la data di presentazione della nuova Ryzen 9 3950X, la CPU di Amd solo in parte svelata all’E3 e dedicata al gaming.
AMD rilascerà nelle prossime settimane un aggiornamento del bios che dovrebbe togliere il freno alle prestazioni di boost delle Ryzen 3000.
Prossime all’arrivo le nuove generazioni di AMD GPU Navi e CPU Ryzen a 7 nanometri, che vedranno un’implementazione sui portatili in autunno.
AMD porterà una Radeon di fascia bassa sul mercato delle schede grafiche al fianco delle versioni top di gamma: la RX 5600.
Arrivano le GPU AMD Radeon RX 5700 series, i processori Ryzen di terza generazione e le APU con Ryzen 3000 e Radeon Graphics.
AMD ha reagito a un rapporto del Wall Street Journal secondo cui avrebbe collaborato con il produttore cinese Sugon Information Industry.