MWC 2019, BlackBerry KEY2 Red Edition ufficiale
25 Febbraio 2019 - BlackBerry KEY2 protagonista al Mobile World Congress 2019 di Barcellona con l'esclusiva variante cromatica Red Edition.
,BlackBerry è l’attuale nome dell’azienda canadese fondata dall’ingegnere elettrico Mike Lazaridis che fino al 2013 si chiamava Research in Motion (RIM).
L’azienda è specializzata, da sempre, nella produzione e commercializzazione di dispositivi portatili caratterizzati da funzionalità strettamente legate al business quali:
Funzionalità già presenti negli 850, i primi cercapersone prodotti dalla casa canadese.
La perfetta gestione dei messaggi e-mail sui palmari BlackBerry è garantita da server configurati ad hoc tramite un servizio push, stesso sistema usato per la gestione degli SMS sui telefoni cellulari. Per alcuni modelli esiste la possibilità di sfruttare la sincronizzazione wireless dei PIM (Personal Information Management).
Dal primo cercapersone, già dotato di tastiera QWERTY, a un dispositivo con funzioni di chiamata, tramite cuffie auricolari, il passo fu breve e arrivò sul mercato il BlackBerry 5810, mentre il successivo BlackBerry 6200 è il primo cellulare della casa così come comunemente inteso.
Negli anni, e con tutti i modelli successivamente prodotti, BlackBerry ha sempre mantenuto le caratteristiche peculiari dei primi dispositivi adeguandole, però, alle nuove tecnologie.
La famosa rotellina, la trackwheel, che permetteva la navigazione dei menù prima in due direzioni, poi quattro, è oggi diventata un trackpad ottico e alcuni modelli sono stati dotati di touchscreen così come i principali smartphone attualmente presenti sul mercato.
Parallelamente all’adeguamento di design e usabilità dei propri dispositivi, BlackBerry ha portato avanti anche il discorso legato alle reti: fino al 2008 la tecnologia per la connessione e il trasferimento dati era di tipo GPRS/EDGE mentre successivamente, con il modello 9000 Bold, è stata adottata la connettività 3G e/o Wifi.
È invece solo del 2015 il lancio sul mercato di un device con sistema operativo mobile non proprietario della casa: il Black Berry Priv è infatti dotato di SO Android, abbandonando quel sistema proprietario che aveva in precedenza contraddistinto il successo del gruppo in ambiente business.
Le modalità per fruire delle funzionalità Web e push dei BlackBerry sono due: Internet Service (BIS; modalità professional per gli operatori telefonici) e BlackBerry Enterprise Server (BES; o modalità enterprise). Esiste anche la modalità BlackBerry Desktop Redirector, per la gestione tramite software con il device collegato al pc, ma presenta diverse limitazioni.
25 Febbraio 2019 - BlackBerry KEY2 protagonista al Mobile World Congress 2019 di Barcellona con l'esclusiva variante cromatica Red Edition.
,9 Novembre 2018 - Il BlackBerry KEY2 LE con schermo da 4,5 pollici e tastiera QWERTY sarà in vendita su Amazon e nei negozi specializzati a partire dal 16 novembre.
,2 Ottobre 2018 - Snapdragon 660 con 6GB di Ram, tastiera fisica con feedback, sicurezza e privacy e OS Android Oreo sono il biglietto da visita del BlackBerry Key 2.
,7 Giugno 2018 - BlackBerry KEY2 è uno smartphone che rende omaggio al passato del brand, riportando in vita la tastiera QWERTY e associandola alle funzionalità di Android.
,25 Maggio 2018 - BlackBerry KEY2 è il nuovo smartphone in arrivo da uno dei brand che hanno fatto la storia del mercato mobile. Ad anticiparlo è un teaser in cui vengono mostrati un doppio modulo fotografico presente sul retro e una tastiera fisica con un misterioso pulsante in evidenza: si presume possa trattarsi di una scorciatoia per l’apertura […]
,17 Ottobre 2017 - Presentato all'inizio di ottobre, BlackBerry Motion è uno smartphone resistente all'acqua e alla polvere che integra un display da 5,5 pollici Full HD.
,26 Febbraio 2017 - Tastiera fisica QWERTY e display touchscreen da 4,5 pollici con aspect ratio 3:2, BlackBerry KEYone nasce con l'intento di offrire il meglio dei due mondi.
,10 Gennaio 2017 - Premiato come miglior dispositivo del CES 2017 da parte della stampa di settore, lo smartphone BlackBerry Mercury sarà annunciato in via ufficiale al MWC.
,4 Ottobre 2016 - BlackBerry affiderà la produzione a partner esterni, continuerà lo sviluppo delle app per Android e rilascerà una nuova versione di BlackBerry OS 10.
,5 Agosto 2016 - È il secondo smartphone basato sul sistema operativo Android prodotto dall'azienda canadese (dopo Priv), il primo senza tastiera fisica: BlackBerry DTEK50.
,26 Luglio 2016 - BlackBerry DTEK50 è il nuovo smartphone del produttore canadese con schermo full HD da 5,2 pollici, processore Snapdragon 617, 3 GB di RAM e Android 6.0.
,26 Luglio 2016 - Il secondo smartphone Android del produttore canadese è BlackBerry DTEK50, noto anche con il nome in codice Neon, dispositivo da 5,2 pollici senza tastiera.
,21 Luglio 2016 - John Chen, CEO di BlackBerry, torna a parlare dell'elevata privacy garantita da Apple a propri utenti: è considerata eccessiva rispetto al bene comune.
,6 Luglio 2016 - Il BlackBerry Classic, presentato a fine 2014, non verrà più prodotto, ma riceverà due aggiornamenti software entro fine agosto e all'inizio del 2017.
,29 Aprile 2016 - Sono apparse online le prime immagini dei futuri smartphone Android realizzati dal produttore canadese: BlackBerry Hamburg e BlackBerry Rome.
,11 Aprile 2016 - Il CEO John Chen ha promesso l'arrivo di due smartphone Android di fascia media, uno dei quali con tastiera fisica, a prezzi non superiori ai 400 dollari.
,1 Febbraio 2016 - BlackBerry OS riceverà ancora aggiornamenti, ma il produttore canadese ha deciso che Android sarà l'unico sistema operativo supportato.
,28 Dicembre 2015 - Ecco come è fatto all'interno il nuovo BlackBerry PRIV, primo smartphone del gruppo canadese ad essere equipaggiato con il sistema operativo Android.
,18 Dicembre 2015 - John Chen, CEO di BlackBerry, si schiera contro quelle società che concedono troppa privacy, anche ai malintenzionati: un riferimento ad Apple?
,10 Novembre 2015 - Anche BlackBerry ha deciso di abbracciare l'ecosistema Android con il lancio di Priv: lo smartphone offre sia il display touchscreen che la tastiera fisica.
,