Backdoor cinese in alcuni smartphone Android
16 Novembre 2016 - Su alcuni smartphone di BLU, Huawei e ZTE è installata una backdoor che invia dati sensibili (numero di telefono, messaggi, IMEI) a server situati in Cina.
,La BLU, nome completo BLU Products, è un’azienda americana con sede legale sita a Miami, in Florida. La società è stata fondata nel 2009 dall’imprenditore brasiliano Samuel Ohev-Zion e si occupa della produzione di dispositivi mobile, principalmente smartphone. La denominazione deriva da Bold Like Us, traducibile all’incirca con audace come noi.
Il fulcro centrale dell’attività della BLU consiste nella commercializzazione di smartphone a basso costo.
La produzione della società è finalizzata a soddisfare principalmente le esigenze di popolazioni appartenenti a Paesi che presentano una situazione economica non esattamente florida, quali l’Est Europa, la Cina ma soprattutto l’America Latina.
La politica dell’azienda è, perciò, improntata al taglio dei costi: gli investimenti in pubblicità sono molto esigui e i cellulari, i quali vengono progettati negli Stati Uniti, sono poi prodotti presso stabilimenti installati in Cina.
Attualmente la BLU sta valutando di spostare la manifattura in Brasile, per poter avere una connessione più vicina con il mercato principale cui sono destinati i prodotti.
L’offerta si basa, dunque, su dispositivi con un livello tecnologico apprezzabile, ma presentati a prezzi molto competitivi.
I device BLU, i quali sono equipaggiati con sistema operativo Android o Windows Phone, sono presenti sul mercato in oltre 40 paesi nel mondo e l’azienda conta all’attivo più di 30 milioni di articoli venduti finora. Per comprendere le dimensioni del fenomeno, basti pensare che nel Centro America il 50% dei dispositivi offerti nei punti vendita di elettronica sono targati BLU.
Per i primi anni di vita della compagnia gli smartphone prodotti venivano commercializzati esclusivamente nei paesi dell’America Latina, ma nel 2015 sono stati lanciati per la prima volta negli Stati Uniti due modelli: BLU Life One e BLU LIFE 8 XL.
Nello stesso anno la BLU sbarca nel mercato europeo e in quello indiano con il device Win HD LTE.
16 Novembre 2016 - Su alcuni smartphone di BLU, Huawei e ZTE è installata una backdoor che invia dati sensibili (numero di telefono, messaggi, IMEI) a server situati in Cina.
,13 Settembre 2016 - Il BLU Vivo 5R è uno smartphone con telaio in alluminio, schermo da 5,5 pollici, processore octa core, 3 GB di RAM, audio DTS e Android 6.0 Marshmallow.
,30 Agosto 2016 - BLU Pure XR è uno smartphone basato al lancio sulla piattaforma Android 6.0 Marshmallow. La scheda tecnica vede la presenza di un display da 5,5 pollici con risoluzione Full HD (1920×1080 pixel), superficie Gorilla Glass 3 e tecnologia Advanced 3D Touch, processore octa core MediaTek Helio P10 da 2 GHz, 4 GB di RAM, memoria interna […]
,30 Agosto 2016 - Il BLU Pure XR è uno smartphone con display da 5,5 pollici sensibile alla pressione, 4 GB di RAM, lettore di impronte e Android 6.0 Marshmallow.
,21 Luglio 2016 - BLU Studio Touch è uno smartphone economico con display HD da 5 pollici, processore quad core, lettore di impronte e Android 6.0 Marshmallow.
,20 Luglio 2016 - Blu Studio Touch è uno smartphone dual SIM equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 6.0 Marshmallow. Le specifiche tecniche offrono un display da 5 pollici con risoluzione HD (1280×720 pixel), processore quad core MediaTek 6735P da 1,0 GHz, 1 GB di RAM, memoria interna da 8 GB, slot per la lettura di schede microSD fino […]
,6 Luglio 2016 - BLU Energy XL è un phablet con display full HD da 6 pollici, processore octa core, 3 GB di RAM, lettore di impronte, audio DTS e Android 5.1 Lollipop.
,6 Luglio 2016 - BLU Energy XL è un phablet equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 5.1 Lollipop. Le specifiche tecniche offrono un display da 6 pollici Full HD (risoluzione 1920×1080 pixel, 367 ppi), processore octa core MediaTek 6753 da 1,3 GHz, GPU Mali-T720, 3 GB di RAM, memoria interna da 64 GB, slot per la lettura di […]
,29 Giugno 2016 - BLU R1 HD è uno smartphone equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 6.0 Marshmallow (previsto l’aggiornamento ad Android N). Le specifiche tecniche offrono un display da 5 pollici con risoluzione HD (1280×720 pixel, 293 ppi), processore quad core MediaTek 6735 da 1,3 GHz, GPU Mali-T720, 1 o 2 GB di RAM, memoria interna da […]
,28 Aprile 2016 - BLU Dash X2 e M2 sono smartphone di fascia bassa con telaio in metallo, display da 5 pollici e Android 6.0 Marshmallow.
,28 Aprile 2016 - BLU ha annunciato due nuovi smartphone basati su Android 6.0 Marshmallow: Dash X2 e M2 con display da 5 pollici e processore quad core MediaTek.
,28 Aprile 2016 - BLU Dash X2 è uno smartphone equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 6.0 Marshmallow, appartenente alla fascia più economica del mercato. Le specifiche tecniche offrono un display da 5 pollici con risoluzione pari a 1280×720 pixel, processore quad core MediaTek MT6580 da 1,3 GHz, GPU Mali-400, 1 GB di RAM, memoria interna da 8 GB, slot […]
,28 Aprile 2016 - BLU Dash M2 è uno smartphone equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 6.0 Marshmallow, appartenente alla fascia più economica del mercato. Le specifiche tecniche offrono un display da 5 pollici con risoluzione pari a 854×480 pixel, processore quad core MediaTek MT6580 da 1,3 GHz, 512 MB di RAM, memoria interna da 4 GB, slot per […]
,11 Dicembre 2015 - BLU Life One X è uno smartphone equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 5.1 Lollipop. Le specifiche tecniche offrono un display da 5,2 pollici Full HD (1920×1080 pixel, 423 ppi), processore octa core MediaTek MT6753 da 1,3 GHz, 2 GB di RAM, memoria interna da 16 GB, slot per la lettura di schede microSD fino a […]
,11 Dicembre 2015 - BLU pubblica i risultati dei benchmark per dimostrare che il nuovo Life One X da 5,2 pollici possiede prestazioni superiori al Moto G (2015).
,30 Ottobre 2015 - BLU Studio 7.0 LTE è un phablet dual SIM equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 5.1 Lollipop. Le specifiche tecniche offrono un display da 7 pollici con risoluzione pari a 1280×720 pixel (209 ppi), processore quad core Qualcomm Snapdragon 410 da 1,2 GHz, GPU Adreno 306, 1 GB di RAM, memoria interna da 16 GB, slot […]
,30 Ottobre 2015 - Il BLU Studio 7.0 LTE viene classificato come smartphone, ma possiede uno schermo HD da 7 pollici, caratteristica tipica di un tablet entry level.
,16 Ottobre 2015 - BLU Energy X è uno smartphone dual SIM equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 5.1 Lollipop. Le specifiche tecniche offrono un display da 5 pollici con tecnologia Super AMOLED, superficie Corning Gorilla Glass 3 e risoluzione 1280×720 pixel (294 ppi), processore quad core MediaTek 6580 da 1,3 GHz, GPU Mali-400, 1 GB di RAM, memoria interna da 8 GB, slot per […]
,16 Ottobre 2015 - BLU Studio Energy 2 è uno smartphone dual SIM equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 5.0 Lollipop. Le specifiche tecniche offrono un display da 5 pollici con tecnologia Super AMOLED e risoluzione 1280×720 pixel (294 ppi), processore quad core MediaTek 6735 da 1,3 GHz, GPU Mali-T720, 1,5 GB di RAM, memoria interna da 16 GB, slot […]
,16 Ottobre 2015 - BLU ha presentato gli Studio Energy 2 e Energy X, due smartphone Android di fascia media con un'autonomia fino a tre giorni.
,