Usare la fotocamera Canon come Webcam per PC e Mac
28 Maggio 2020 - Grazie ad un driver gratuito e ufficiale è possibile trasformare la fotocamera la fotocamera Canon in una webcam per PC o Mac. Ecco come.
,La Canon è un’azienda con sede a Tōkyō. Si tratta di una delle maggior produttrici su scala mondiale di fotocamere digitali, videocamere, fotocopiatrici e stampanti.
Il suo nome deriva da una delle principali figure buddhiste, Kannon, il bodhisattva della grande compassione, il quale era raffigurato nel logo originale dell’azienda.
La Canon viene fondata nel 1934 e inaugura la sua attività con la produzione del prototipo Kwanon, prima macchina fotografica da 35 mm con otturatore sul piano focale prodotta in Giappone, e sviluppando fotocamere indirette a raggi X.
Inizialmente, non avendo la possibilità di produrre autonomamente le proprie componenti, impiega nel processo produttivo lenti manifatturate dalla compagnia che in seguito sarebbe divenuta uno dei suoi principali rivali: la Nikon.
Negli anni ’70 estende la sua competenza nel settore delle copiatrici: al lancio della prima copiatrice a carta comune segue, nel decennio successivo, lo sviluppo di stampanti laser e della tipologia Bubble Jet.
L’attività della Canon al di fuori del territorio nazionale ha inizio nel 1968, con lo stabilimento di una sede distaccata a New York, la quale fornirà il trampolino di lancio per l’espansione verso l’Europa, il continente americano e il resto dell’Asia.
La capacità di mettersi in gioco e remare controcorrente ha rappresentato la carta vincente dell’azienda: spesso le innovazioni introdotte dalla Canon sono state in un primo momento rigettate dagli esperti del settore ma poi adottate persino dalla concorrenza, in quanto vantaggiose. L’impiego nelle proprie macchine reflex dei sensori CMOS, ad esempio, venne prima criticato e poi integrato dalla concorrenza.
Un’altra importante innovazione sperimentale avanzata dal produttore giapponese è rappresentata dalla sostituzione della baionetta di connessione tra obiettivo e corpo reflex, tradizionalmente di tipo meccanico o elettromeccanico, con una interamente elettronica.
Pioniera nella commercializzazione delle fotocamere digitali, lancia sul mercato il primo modello fin dal 1984. Nei primi ani duemila presenta l’economica Canon EOS 300D, prima reflex accessibile a un bacino di utenza non professionale, serie oggi arrivata alla Canon EOS 1300D.
28 Maggio 2020 - Grazie ad un driver gratuito e ufficiale è possibile trasformare la fotocamera la fotocamera Canon in una webcam per PC o Mac. Ecco come.
,3 Marzo 2020 - Al Photokina di Colonia 2018, il gran fermento suscitato dalla prima mirrorless full-frame di Canon ha messo necessariamente in ombra altre novità presentate dalla Casa giapponese, fra le quali la PowerShot SX70 HS oggetto della nostra prova. La SX70 HS è la nuova bridge top di gamma del costruttore, una macchina all-in-one dal prezzo più […]
,22 Febbraio 2020 - Canon EOS RP è una mirrorless full frame di alte prestazioni offerta ad un prezzo interessante.
,15 Febbraio 2020 - Canon ripresenta al pubblico nuovamente due nuove modelli, EOS-1D X Mark III e EOS 850D, con in aggiunta anche un terzo modello ancora in sviluppo, EOS R5.
,12 Febbraio 2020 - Facile ed intuitiva, la Canon EOS 250D rappresenta la prima scelta per entrare nel vasto sistema di ottiche intercambiabili e accessori Canon EOS.
,20 Novembre 2019 - Canon EOS M6 II è una mirrorless compatta e potente pensata per la vita di tutti i giorni.
,26 Settembre 2019 - Dopo aver rinnovato due APSC piuttosto avanzate, Canon si rivolge ai principianti, con una mirrorless che sostituisce la M100, in commercio dal 2017, che si propone come apri gamma delle EOS-M. Si resta sui 24 megapixel, una risoluzione ottima, che associata al nuovo DIGIC 8 permette alla EOS-M200 di fornire una buona qualità d’immagine, che […]
,20 Settembre 2019 - CanonRumors negli scorsi giorni ha riportato la possibilità dell’arrivo di una Canon EOS Ra, dedicata all’astrofotografia. La fonte allude all’apparizione di questo modello nella roadmap del 2020, che se venisse annunciato si porrebbe sulla scia di altre due fotocamere “storiche”. Due, infatti, sono state le reflex Canon dedicate all’astrofotografia: una, celeberrima, prima in assoluto nel […]
,18 Settembre 2019 - CanonRumors sulla nuova ammiraglia Canon non si risparmia, pubblicando un report in cui afferma di aver ricevuto da fonti “molto attendibili” che la 1D X Mark III uscirà nel 2020. Non una cosa improbabile, considerando che anche Nikon si sta muovendo (ma l’ha già rivelato ufficialmente) per presentare la sua D6 prima dei giochi di […]
,10 Settembre 2019 - Nikkan Kogyo Shimbum è una delle testate più autorevoli in Giappone che, fondata nel 1915, si occupa di questioni industriali ed economiche, entrando nei temi di automobilismo, telecomunicazioni e tecnologia in generale. In una delle ultime pubblicazioni sono state trattate due tematiche relative al mondo Canon, una delle quali ha dell’incredibile, ma procediamo per gradi. […]
,9 Settembre 2019 - Canon annuncia un aggiornamento firmware dedicato all’autofocus nei video di PowerShot G7 X Mark III, disponibile a fine ottobre.
,28 Agosto 2019 - Ecco l’atteso rinnovamento atteso in Canon, che volge lo sguardo anche al settore DSLR ed alla sua linea APSC senza specchio: due campi da cui il gigante nipponico non aveva mai distolto la sua attenzione nonostante la grande dedizione destinata alla crescita del parco RF. Oggi c’è stato l’annuncio ufficiale, nel quale sono state svelate […]
,20 Agosto 2019 - In questo caso i rumors non servono: la soffiata arriva da un canale ufficiale e riguarda le specifiche tecniche dei prossimi modelli APSC in arrivo nella famiglia Canon, la 90D e la M6 Mark II. Due fotocamere che hanno un target piuttosto alto, che condividono un sensore che alza lo standard di risoluzione nel parco […]
,19 Agosto 2019 - Il produttore di Shenzhen ha annunciato nelle ultime ore l’YN 35mm f/1.4C DF UWM ultrasonic che, come recita il nome, presenta la messa a fuoco automatica con motore ultrasonico. L’ottica è dedicata alle DSLR Canon full frame ed APSC e si presenta con un’estetica che richiama sotto alcuni aspetti proprio la versione serie L: spicca, […]
,13 Agosto 2019 - Canon ha diramato una avvertenza ufficiale che mette in luce, a fronte di alcuni studi, la vulnerabilità delle reflex dotate di Wi-Fi e PTP (Picture Transfer Protocol) ad attacchi ransomware. Si tratta di un tipo di malware che, una volta infettato il dispositivo, rende i file presenti nella fotocamera illeggibili: è necessario, dunque, pagare un riscatto […]
,12 Agosto 2019 - Negli ultimi mesi abbiamo parlato molto dei vantaggi del sistema RF e di come i tecnici e gli ingegneri di Canon stiano dando vita a progetti e brevetti interessanti. Se infatti ad oggi il record di apertura per uno zoom in gamma è detenuto dal 28-70, con il suo rapporto costante di f/2, ancora più […]
,24 Luglio 2019 - Qualche settimana fa si era parlato del possibile arrivo del replacement della Canon 80D o della 7D Mark II. Sono state diffuse negli ultimi giorni delle specifiche, da fonti a quanto pare anonime, che alludono ad un sensore da 32MP, con una risoluzione di 6960×4640 pixel ed al video 4K, ma vediamo più nel dettaglio […]
,9 Luglio 2019 - Canon ieri ha aperto i battenti a ben tre prodotti destinati al pubblico consumer: abbiamo un’ottica zoom versatile per mirrorless e ben due compatte. Il Canon RF 24-240 F4-6,3 IS USM era stato già introdotto negli ultimi mesi, si tratta di uno zoom dedicato al sistema mirrorless e dotato di una escursione focale che, spaziando da […]
,13 Maggio 2019 - Secondo CanonRumors ed altri siti che trattano l’argomento, sarebbe quasi sicuro l’arrivo, nei prossimi mesi, di una reflex digitale APSC di livello professionale, registrata e certificata con la cifra DS126801 o K437. Se ne parlava già a fine 2018, quando il 2019 si prospettava come anno del rinnovamento anche per il settore reflex: per quanto la […]
,8 Maggio 2019 - Ne avevamo parlato proprio ieri ed eccolo qui: il nuovo RF 85mm f/1.2 L USM. Il grande tele da ritratto della serie L, nonché quinto obiettivo della linea RF, arriva corredato da nuove caratteristiche ottiche. Come dice infatti Kazuto Ogawa di Canon USA, “le ottiche sono al centro del patrimonio di Canon. Canon è davvero entusiasta […]
,