Fitbit passa a Google: completata l’acquisizione
14 Gennaio 2021 - L'acquisizione di Fitbit da parte di Google è completata. Oggi l'annuncio ufficiale di Fitbit e le rassicurazioni sui dati degli utenti.
,La Fitbit, nome completo Fitbit Inc, è un’azienda americana con sede in Califorinia, a San Francisco. Fondata nel 2007 dai soci James Park ed Eric Friedman, l’azienda si occupa della produzione e della vendita di dispositivi indossabili, in grado di tracciare le attività svolte nell’arco della giornata.
I device Fitbit possono registrare e quantificare un’ampia varietà di azioni, quali numero dei passi, salti, gradini saliti, ma anche elaborare una valutazione della qualità del sonno e altre stime basate su parametri personalizzati.
Il primo dispositivo di questo genere è stato il Tracker Fitbit, sviluppato nel 2008. Il Tracker rileva il movimento dell’utente attraverso un accelerometro tridimensionale, componente impiegata anche dal telecomando Wii per il medesimo scopo.
I dati raccolti vengono utilizzati in combinazione con le informazioni personali inseriti dall’utente (altezza, peso, età ecc.) e utilizzati per calcolare il dispendio energetico, l’intensità dell’attività svolta e le distanze percorse.
Registrando i movimenti effettuati durante il sonno è in grado di effettuare stime circa le ore di sonno e la qualità dello stesso. Per visualizzare i dati raccolti e modificare obiettivi e impostazioni, è sufficiente collegare il Tracker al PC.
Nel 2011 è stata presentata un versione del rilevatore con innovative funzionalità. Il dispositivo, denominato Fitbit Ultra, era equipaggiato con un altimetro, un orologio digitale sul display, un altimetro, spazio per messaggi testuali inviati in sovrimpressione dal sistema nei momenti di inattività dell’utente.
Seguirà il modello Zip, avente la caratteristica di essere dotato di batteria usa e getta e di potersi sincronizzare con diverse tipologie di smartphone.
Il Fitbit Flex, lanciato nel 2013, è il primo modello a poter essere indossato al polso; possiede le stesse funzionalità delle versioni precedenti ma presenta una maggiore resistenza all’acqua, in Italia questi modelli Fitbit arrivano nel 2014.
Di recentissima presentazione è lo smartwatch Fitbit Blaze, dotato delle medesime capacità dei precedenti device Fitbit ma equipaggiato anche con le funzioni proprie di un orologio intelligente.
14 Gennaio 2021 - L'acquisizione di Fitbit da parte di Google è completata. Oggi l'annuncio ufficiale di Fitbit e le rassicurazioni sui dati degli utenti.
,11 Gennaio 2021 - Il nuovo smartwatch firmato Fitbit migliora il predecessore in quasi tutti gli aspetti e aggiunge finalmente il GPS.
,25 Agosto 2020 - Il nuovo smartwatch top di gamma di Fitbit è stato svelato: ecco il nuovissimo Fitbit Sense, il suo prezzo e le specifiche tecniche.
,25 Agosto 2020 - Il successore di Fitbit Versa 3 è stato annunciato ufficialmente: ecco tutte le novità, le specifiche e la data di uscita del nuovo smartwatch di Fitbit.
,21 Febbraio 2020 - Il Comitato europeo per la protezione dei dati sottolinea i possibili rischi per la privacy derivanti dall'acquisizione di Fitbit da parte di Google.
,14 Novembre 2019 - Fitbit, recentemente acquisita da Google, rilascerà presto l'aggiornamento Fitbit OS 4.1 per Versa 2 e gli altri smartwatch presenti in catalogo.
,23 Settembre 2019 - Una capitalizzazione importante quella che riguarda il business di Fitbit, comunque in calo, che potrebbe far comodo a Google.
,29 Agosto 2019 - Il nuovo Fitbit Versa 2 da 199,95 euro, nei negozi dal 24 settembre, è più veloce, ospita Alexa, e ha una durata della batteria migliore.
,2 Agosto 2019 - Somiglierà, almeno nel design, all'Apple Watch il nuovo Fitbit Versa, con integrato l'assistente vocale Alexa e un display OLED.
,10 Maggio 2019 - Fitbit porta nei negozi il suo nuovo Ace 2, seconda versione del tracker per bambini, con un prezzo minore e un occhio per la privacy.
,18 Aprile 2019 - Sono oltre 4,5 milioni i clienti su più di 100 banche che ora possono attivare la propria carta Nexi su Fitbit Pay.
,7 Marzo 2019 - Fitbit ha rinnovato la sua linea di smartwatch con Versa Lite, Inspire e Inspire HR a prezzi che partono da 159,99 euro.
,11 Febbraio 2019 - Ma nessuno può ancora comprarlo visto che Fitbit Inspire è dedicato alle aziende e al mercato assicurativo, almeno per il momento.
,5 Febbraio 2019 - Compaiono online le prime immagini del prossimo Fitbit Versa 2, smartwatch che dovrebbe essere presentato a marzo, in vari colori e dotato di GPS.
,17 Dicembre 2018 - Il produttore californiano ha rilasciato Fitbit OS 3.0, nuova versione del sistema operativo installato sugli smartwatch Ionic e Versa.
,21 Novembre 2018 - Il Black Friday di Amazon è l'occasione perfetta per gli sportivi di acquistare in sconto fitness tracker come il Fitbit Charge 2 o il Garmin Vivosmart 4.
,5 Ottobre 2018 - Fitbit annuncia la disponibilità del Charge 3, braccialetto intelligente per il fitness in vendita a 149 euro.
,31 Agosto 2018 - Fitbit Charge 3 presentato ufficialmente tramite un video che ne illustra le caratteristiche e il design: si tratta di un nuovo tracker per gli amanti del fitness.
,16 Aprile 2018 - Fitbit Versa è ora disponibile per l'acquisto in tutto il globo: è il nuovo smartwatch super sottile con funzionalità avanzate di fitness e salute.
,16 Marzo 2018 - Il produttore ha avviato la distribuzione di Fitbit OS 2.0 per Fitbit Ionic, la stessa versione del sistema operativo presente sul nuovo smartwatch Versa.
,