Kodak PIXPRO AZ901 Astro Zoom
3 Luglio 2018 - Indirizzata in particolare agli amanti dell'astrofotografia, ecco la nuova PIXPRO AZ901 Astro Zoom di Kodak con ingrandimento ottico che arriva a 90x.
,La Kodak, nome completo della società Eastman Kodak Company, è una multinazionale americana che si occupa di tecnologia. La sua attività è incentrata sullo sviluppo e la fabbricazione di apparecchi legati alle immagini e alla stampa.
La sua creazione avviene nel 1888 nello stato di New York, a Rochester. Nello stesso anno il fondatore, George Eastman, sull’onda dello slogan Voi premete il pulsante, noi facciamo il resto presenta la prima fotocamera destinata a un utilizzo non professionale.
Per lungo tempo il marchio Kodak è stato sinonimo di fotografia. Nel corso del tempo sono stati numerosi i modelli di macchine fotografiche prodotti per ogni fascia di utenza, sia per uso professionale che amatoriale. Vanno ricordate ad esempio le storiche fotocamere Pocket Kodak, prodotte a partire dal 1896, o la mitica Kodak Vollenda 620 che ha segnato gli anni Trenta.
Nel 1963 l’azienda sviluppa la Instamatic, una pellicola da 35 mm racchiusa in una cartuccia asimmetrica che presentava una modalità di inserimento semplificato nella macchina rispetto alle altre pellicole in commercio all’epoca.
Per un lungo periodo il suo principale prodotto è consistito nelle pellicole fotografiche, la sua pellicola invertibile per diapositive Kodachrome è rimasta imbattuta fino alla fine della produzione, cessata nel 2010, in quanto a qualità dei colori e precisione dell’immagine.
A causa della decadenza della fotografia analogica, il gruppo ha spostato la sua attenzione nel campo del digitale, della diagnostica medica, nel campo audiovisivo e dei prodotti finalizzati alla fotocopiatura.
Nel 2011 la Kodak viaggia sull’orlo della bancarotta, situazione dalla quale esce soltanto due anni più tardi grazie a un nuovo assetto aziendale e alla riconversione produttiva.
Attualmente la compagnia mantiene attiva la commercializzazione di pellicole fotografiche e cinematografiche, ma dedica gran parte della sua produzione a strumenti per la stampa industriali e professionali, sensori per display touchscreen e prodotti di natura chimica.
La manifattura di fotocamere, pile e supporti di memoria, invece, è stata concessa in licenza di marchio a terze società.
3 Luglio 2018 - Indirizzata in particolare agli amanti dell'astrofotografia, ecco la nuova PIXPRO AZ901 Astro Zoom di Kodak con ingrandimento ottico che arriva a 90x.
,21 Ottobre 2016 - Il Kodak Ektra è un camera phone con schermo full HD da 5 pollici, processore deca core MediaTek, 3 GB di RAM e fotocamera posteriore da 21 megapixel.
,20 Ottobre 2016 - Kodak Ektra è un camera phone con display full HD da 5 pollici, processore deca core, 3 GB di RAM, fotocamera da 21 megapixel e Android 6.0 Marshmallow.
,20 Settembre 2016 - Debutto alla kermess di Colonia anche per Kodak 4KVR360, una nuova videocamera con due ottiche che registra video a 360 gradi per la realtà virtuale.
,9 Gennaio 2015 - Kodak entra ufficialmente a far parte della schiera di produttori impegnati nell'ambito mobile, presentando lo smartphone IM5 in occasione del CES 2015.
,7 Gennaio 2015 - Kodak IM5 è uno smartphone realizzato in collaborazione con Bullitt Group, equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 4.4 KitKat. La scheda tecnica vede la presenza di un display da 5 pollici con risoluzione 1280×720 pixel (294 ppi), processore octa-core MediaTek MT6592 da 1,7 GHz, 1 GB di RAM, memoria interna da 8 GB, slot per la […]
,7 Gennaio 2015 - Al CES 2015 di Las Vegas, Kodak ha presentato il suo primo smartphone Android dotato di fotocamera posteriore da 13 MP e pensato per essere facile
,21 Gennaio 2013 - Kodak Pixpro S1 è una nuova fotocamera mirrorless Micro Quattro Terzi appena presentata da JK Imaging a marchio Kodak: arriverà nel Q3 2013.
,10 Dicembre 2012 - Google e Apple per una volta insieme: le due società sono pronte a proporre 500 milioni di dollari per l'acquisizione del portfolio brevetti Kodak.
,25 Settembre 2012 - Kodak cerca di riprendersi dalla crisi economica puntando tutto sulla fotografia da smartphone e tablet.
,4 Luglio 2012 - Il tribunale che cura la procedura fallimentare ha stabilito che Kodak potrà mettere all'asta i suoi brevetti, nonostante le pretese di Apple.
,9 Marzo 2012 - L'amministrazione controllata chiesta da Kodak chiude la produzione di pellicole per diapositive: ecco le motivazioni.
,9 Febbraio 2012 - Kodak cesserà gradualmente la produzione di sistemi digitali quali fotocamere, videocamere e cornici.
,19 Gennaio 2012 - Prima di avviare le procedure per il fallimento, Kodak ha denunciato Samsung per la violazione di 5 proprietà intellettuali.
,19 Gennaio 2012 - Kodak porta i documenti in tribunale per la bancarotta assistita e si prepara a una profonda ristrutturazione aziendale che terminerà nel 2013.
,11 Gennaio 2012 - Kodak avrebbe denunciato Apple e HTC per presunta violazione di proprietà intellettuali relative alle immagini digitali.
,5 Gennaio 2012 - Kodak è in gravissima crisi e starebbe pensando di dichiarare bancarotta per tentare, in extremis, di salvare il proprio marchio.
,6 Ottobre 2011 - Difficoltà finanziarie importanti per Kodak, che adesso rischia seriamente il fallimento. Troppo forte la concorrenza straniera.
,4 Ottobre 2011 - La Kodak PlayFull è una videocamera ultracompatta resistente all'acqua dotata di sensore CMOS in grado di registrare immagini ad alta definizione a 720p e di schermo LCD da 2 pollici per rivedere i video appena registrati
,27 Maggio 2011 - Estremamente compatta e leggera, questa fotocamera kodak è semplice da usare e ideale per condividere i propri scatti sui social network.
,