Magic Leap One
8 Agosto 2018 - Magic Leap One è un visore per la mixed reality composto da tre parti: gli occhiali Lightwear, il computer Lightpack e un controller da impugnare.
,Magic Leap è una startup fondata nel 2010 che ha sviluppato un dispositivo wearable per sfruttare la Mixed Reality. Tra i suoi investitori figurano nomi quali Qualcomm e Google e sembra essere una delle società più all’avanguardia e promettenti nell’ambito della MR.
Magic Leap si basa sulla cosiddetta realtà mista. In pratica il dispositivo, una volta indossato, riesce a elaborare gli input dell’ambiente esterno e a permetterne l’integrazione con l’interfaccia grafica che si visualizza: realtà e mondo digitale sono una cosa sola e indossare un device con tecnologia Mixed Reality significa vivere un’esperienza a tutto tondo. La MR va oltre alla realtà aumentata poiché non si tratta solamente di visualizzare oggetti digitali e reali nello stesso scenario, ma di fare in modo che un’azione in una delle due dimensioni abbia conseguenze sull’altra. Se, ad esempio, siamo di fronte ad una rampa di scale e l’interfaccia grafica ci fa visualizzare il personaggio di un videogioco, anch’esso vedrà delle scale davanti a sé e vi salirà sopra per proseguire il suo cammino: con la semplice AR, ciò non accadrebbe.
Il primo dispositivo Magic Leap – per l’appunto, Magic Leap One – è già disponibile negli USA. Il prezzo non è certo popolare (si parte da ben 2.295$) ma già diverse grandi aziende hanno stretto partnership con la startup per garantire vere e proprie esperienze immersive grazie ai Lightwear, gli occhiali con tecnologia Mixed Reality. Con questi, è possibile:
La tecnologia alla base di Magic Leap One è piuttosto sorprendente, dal tipo di processore alla batteria, che permette di utilizzare il device ininterrottamente fino a tre ore e mezza. L’input audio? La voce umana e i suoni provenienti dall’ambiente circostante: sembra quasi fantascienza.
Segui Webnews per scoprirne di più su Magic Leap e informarti sulle ultime indiscrezioni in fatto di realtà mista.
8 Agosto 2018 - Magic Leap One è un visore per la mixed reality composto da tre parti: gli occhiali Lightwear, il computer Lightpack e un controller da impugnare.
,8 Agosto 2018 - Nata dalla collaborazione fra il team di Magic Leap e i Sigur Rós, Tónandi è un'esperienza multimediale che fa dell'immersività il suo punto di forza.
,8 Agosto 2018 - Con Project Create, qualsiasi ambiente diventa un mondo da esplorare, grazie alla tecnologia integrata nel visore Magic Leap dedicato alla mixed reality.
,8 Agosto 2018 - Potrebbe essere il giorno di Magic Leap: è atteso per queste ore un importante annuncio sul promettente dispositivo dedicato alla mixed reality.
,30 Marzo 2018 - Istruzioni precise per i primi partner di Magic Leap ad aver ricevuto il dispositivo: quando non utilizzato, va tenuto ben lontano da occhi indiscreti.
,20 Dicembre 2017 - Magic Leap One, in vendita nel 2018, è un sistema per la realtà mista con occhiali (Lightwear), computer portatile (Lightpack) e controller (Control).
,19 Dicembre 2017 - Il team del misterioso dispositivo Magic Leap al lavoro su un'applicazione per la mixed reality dedicata alla band post-rock islandese dei Sigur Rós.
,5 Settembre 2017 - Il team al lavoro su Magic Leap e i ricercatori del Berkeley Lab hanno messo a punto una tecnologia ispirata ad alcune nanostrutture presenti in natura.
,11 Febbraio 2017 - Spunta un'immagine che mostra il prototipo del dispositivo realizzato da Magic Leap, dedicato alla mixed reality e da più parti definito rivoluzionario.
,15 Dicembre 2016 - Un portavoce di Magic Leap svela quello che quasi certamente sarà il nome del primo dispositivo commercializzato dal gruppo: si chiamerà semplicemente One.
,9 Dicembre 2016 - La promettente tecnologia di Magic Leap non è ancora pronta: ad oggi, di fatto, nessuno ha mai avuto modo di testare di persona le capacità del visore.
,17 Giugno 2016 - Il team, finanziato (tra gli altri) da Google, è al lavoro con Lucasfilm per un progetto AR dedicato al mondo di Guerre Stellari: questa la prima demo.
,17 Giugno 2016 - Un viaggio nell'universo di Star Wars, coinvolgente e immersivo, sfruttando la tecnologia di realtà aumentata messa a punto dal team di Magic Leap.
,8 Giugno 2016 - Ancora poco chiara la natura del dispositivo progettato dal team Magic Leap: un nuovo brevetto lo descrive come un visore dedicato alla realtà virtuale.
,19 Aprile 2016 - La tech demo fornita da Magic Leap mostra una tecnologia AR che sembra rappresentare l'evoluzione di quanto offerto finora dal visore di casa Microsoft.
,19 Aprile 2016 - Il video, intitolato A New Morning, offre una dimostrazione pratica della tecnologia sviluppata da Magic Leap, team specializzato in AR finanziato da bigG.
,3 Febbraio 2016 - Nuovo round di investimenti per il progetto Magic Leap, una tecnologia che sembra essere molto promettente, ma dalle caratteristiche ancora poco chiare.
,20 Marzo 2015 - Il team di Magic Leap, finanziato da Google, mostra un primo concept di videogioco realizzato sfruttando le grandi potenzialità della realtà aumentata.
,20 Marzo 2015 - Questo filmato mostra un interessante concept della tecnologia in sviluppo presso la startup Magic Leap, impegnata nell'ambito della realtà aumentata.
,19 Gennaio 2015 - Il misterioso progetto Magic Leap sarà una sorta di mix tra Google Glass, Oculus Rift e il sistema Added Reality Interface visto nel videogioco Heavy Rain.
,