Google Nest WiFi
5 Maggio 2020 - Nest WiFi combina una soluzione Mesh per case di grandi dimensioni con gli smart speaker di Google per una casa sempre più intelligente.
,La gamma di dispositivi per la smart home di Google Nest è oggi più che mai ampia: dalla sicurezza all’intrattenimento, sono sempre di più le funzionalità che è possibile automatizzare con la domotica. Ecco i prodotti della startup americana acquisita e sviluppata dal colosso di Mountain View.
Google Nest Hub è un tablet con assistente vocale integrato. Da questo dispositivo, non solo è possibile ascoltare musica, guardare video o seguire delle ricette, ma anche essere sempre aggiornati sulle condizioni meteo, sulla temperatura interna alla casa e su quali luci sono attualmente accese. È possibile inoltre impostare le routine mattutine e serali, grazie alle quali, alla pronuncia di due semplici parole, possono attivarsi le luci, partire sveglie o musiche rilassanti, apparire informazioni in tempo reale sul traffico e quant’altro si desideri. Naturalmente, anche i dispositivi Google Home fanno parte della stessa categoria di Nest Hub: l’unica differenza è la presenza di uno schermo in quest’ultimo.
Il termostato è stato il primo dispositivo Nest ad essere immesso sul mercato – prima ancora che Google acquisisse l’azienda – ed è giunto oggi alla terza generazione. La particolarità di questo accessorio è la sua connessione tramite WiFi e la possibilità di personalizzare la temperatura della propria casa tramite app. Google Nest Learning Thermostat è inoltre caratterizzato dal fatto che apprende le abitudini dopo appena una settimana di utilizzo e si autoprogramma sulla base dei dati acquisiti.
La videosorveglianza è forse il fiore all’occhiello di Google Nest: le videocamere Nest Cam Indoor e Outdoor permettono di controllare, tramite l’app, cosa succede in casa 24 ore su 24. Si ricevono inoltre degli avvisi nel caso la videocamera intercetti rumori o presenze insolite.
Nest ha rivoluzionato anche il rilevatore antifumo. La versione smart di questo dispositivo, infatti, invia degli avvisi tramite app e permette di visualizzare report sullo stato attuale dell’aria in casa. Inoltre, è lo stesso device a individuare la causa del fumo; se è tutto sotto controllo, invece, si può silenziare l’allarme con un solo tap.
Si tratta di un campanello smart che permette di identificare chi suona alla nostra porta. La videocamera integrata ha un campo visivo di 160° che, in abbinamento al formato 4:3, permette di visionare le persone a figura intera; le registrazioni vengono effettuate h24 con video e audio in alta risoluzione.
A inizio 2020 sarà possibile unificare in un solo abbonamento tutti i dispositivi per la sicurezza, come le videocamere, con Google Nest Aware. Grazie a questo servizio si potrà infatti accedere facilmente alle registrazioni e scoprire cosa succede quando non si è in casa.
Nest rende la casa sempre più smart: se ami la tecnologia applicata alla domotica, segui Webnews per rimanere aggiornato sulle ultime novità.
5 Maggio 2020 - Nest WiFi combina una soluzione Mesh per case di grandi dimensioni con gli smart speaker di Google per una casa sempre più intelligente.
,22 Agosto 2019 - Cisco Talos ha individuato vari difetti nelle Nest Cam IQ di Google, due gravi mentre altri "solo" in grado di rubare le informazioni degli utenti.
,14 Giugno 2019 - Google Nest Hub è il primo dispositivo con Google Assistant e con un display da 7 pollici ad arrivare in Italia.
,2 Ottobre 2018 - Arriva la versione low-cost del Learning, con funzioni di risparmio e installazione semplice.
,1 Giugno 2018 - Hello è il nuovo dispositivo di Nest indirizzato alle smart home: si tratta di un campanello con videocamera incorporata per vedere chi c'è alla porta.
,17 Maggio 2018 - L'intero ecosistema di prodotti Nest è andato offline durante la notte: nulla di catastrofico ma rivela cosa accade quando la smart home si spegne.
,19 Aprile 2018 - Un milione di termostati intelligenti entro cinque anni per i cittadini statunitensi con un reddito basso: l'iniziativa Power Project annunciata da Nest.
,10 Aprile 2018 - Con la Nest Cam IQ per esterni il gruppo porta in Europa una vera e propria soluzione intelligente per la videosorveglianza.
,7 Marzo 2018 - Ecco i Nestie Awards 2018, gli "Oscar" dei video catturati con le telecamere di videosorveglianza Nest: momenti bizzarri e divertenti ma anche toccanti.
,9 Febbraio 2018 - Il team al lavoro sui dispositivi per le smart home, fondato nel 2010 e acquisito da bigG nel 2014, si unisce alla divisione guidata da Rick Osterloh.
,1 Dicembre 2017 - Il team al lavoro sui prodotti Nest potrebbe presto essere inglobato all'interno della divisione hardware di Google-Alphabet guidata da Rick Osterloh.
,22 Novembre 2017 - Il termostato intelligente di Nest, così come le videocamere per la sicurezza di ambienti interni ed esterni, scontati su Amazon in vista del Black Friday.
,14 Novembre 2017 - Nest Protect è un prodotto dedicato alla sicurezza della casa e di chi la abita, un dispositivo in grado di rilevare fumo e monossido di carbonio.
,14 Novembre 2017 - Debutto ufficiale nel nostro paese per Nest Protect, il rilevatore intelligente di fumo e monossido di carbonio, in vendita al prezzo di 129,00 euro.
,31 Agosto 2017 - La rivisitazione in chiave low cost del termostato intelligente si pone l'obiettivo di semplificare l'esperienza di utilizzo rendendola accessibile a tutti.
,31 Agosto 2017 - La divisione di Alphabet ha presentato una versione più economica del suo termostato, pensata per semplificarne l'utilizzo e renderlo accessibile a tutti.
,21 Agosto 2017 - Un primo sguardo a quello che potrebbe essere il look della nuova versione economica del Learning Thermostat a marchio Nest: dovrebbe arrivare nel 2018.
,10 Luglio 2017 - Anche i dispositivi del catalogo Nest dedicati alle smart home sono acquistabili a prezzo fortemente scontato su Amazon in occasione del Prime Day 2017.
,31 Maggio 2017 - Con acquisizione delle immagini in 4K, HDR e un sistema di intelligenza artificiale, la nuova Nest Cam IQ evolve il concetto di videosorveglianza in casa.
,31 Maggio 2017 - Sensore da 8 megapixel che acquisisce immagini 4K, zoom 12x e tecnologia HDR: ecco la nuova Nest Cam IQ, videocamera per la sorveglianza degli interni.
,