HMD Global annuncia Nokia 8.3 5G, 5.3 e 1.3
19 Marzo 2020 - HMD Global ha annunciato il Nokia 8.3 5G con PureDisplay da 6,81 pollici e PureView Quad Camera, insieme ai Nokia 5.3, 1.3 e al feature phone Nokia 5310.
,Nokia è uno tra i più noti produttori di smartphone del mondo. L’azienda è stata fondata nell’omonima città finlandese nel 1865 e oggi consta di due divisioni e di sedi in Portogallo, in Ungheria, in Francia e in tanti altri Paesi Europei e non. Tra le attività portate avanti dall’azienda non mancano, infine, le innovazioni nel campo delle reti wifi e dell’Internet of Things.
L’azienda finlandese, comunque, è da sempre ricordata per i suoi telefoni cellulari. Alcuni modelli, infatti, hanno costituito parte integrante della storia delle telecomunicazioni contemporanee, tanto che nel 2007 Nokia deteneva una quota di mercato pari addirittura al 40% per quanto riguardava la telefonia mobile. A contribuire fortemente a questa importante fase della produzione sono stati alcuni modelli di cellulari oggi ritenuti iconici. Del resto, è di Nokia uno dei primi telefonini della storia: parliamo del Mobira Cityman, in commercio dal 1987. Nel 1994 arriva il Nokia 2110, un cellulare GSM che può ricevere ed inviare non solo chiamate, ma anche sms. Da questo modello in poi, su ogni dispositivo mobile della casa finlandese è presente l’indimenticabile Nokia Tune. Solo due anni più tardi, fa la sua comparsa il 9000 Communicator, vero e proprio antesignano dello smartphone, con tastiera qwerty e funzionalità perfette per un businessman. Il 2000 è l’anno del mitico Nokia 3310, che ha davvero monopolizzato il mercato di quegli anni, e a seguire, tre anni più tardi, arriva il Nokia 6600, a dir poco all’avanguardia: schermo a colori, fotocamera, Bluetooth e possibilità di navigare sul web sono le sue caratteristiche.
È del 2011 il primo smartphone Nokia ad avere installato il sistema operativo Windows Phone: si tratta del Lumia 800. La partnership con Microsoft, tuttavia, non ha mai convinto né i consumatori né gli sviluppatori di App: su questi dispositivi, infatti, sono mancate per anni applicazioni popolari del calibro di Instagram, ma anche funzionali come le app per l’homebanking. Tutto ciò ha portato inevitabilmente a una diminuzione delle vendite e all’interruzione della collaborazione fra le due realtà. L’aspetto più positivo della gamma Lumia? Probabilmente la fotocamera, realizzata con lenti Zeiss.
La Nokia Pro Camera, per fortuna, è presente anche sui nuovi smartphone Nokia, che dal 2018 adottano quasi esclusivamente Android: finalmente la combinazione tra hardware e software sembra vincente per la casa finlandese, che vede così un rilancio delle vendite. I nuovi modelli spaziano dagli entry-level ai top di gamma, con un rapporto qualità prezzo abbastanza soddisfacente. Tra gli smartphone attualmente in vendita che hanno riscosso particolare successo troviamo:
Già rimandato per la seconda volta, forse per portare sul mercato qualcosa di veramente competitivo, il Nokia 9.1 PureView sta già suscitando molto interesse attorno a sé per le sue caratteristiche tecniche e, naturalmente, per la sua fotocamera. Webnews ti tiene aggiornato sulle novità di Nokia, sugli aggiornamenti Android dei suoi smartphone e sui modelli in uscita: continua a seguirci.
19 Marzo 2020 - HMD Global ha annunciato il Nokia 8.3 5G con PureDisplay da 6,81 pollici e PureView Quad Camera, insieme ai Nokia 5.3, 1.3 e al feature phone Nokia 5310.
,17 Marzo 2020 - HMD Global ha rilasciato Android 10 per il Nokia 2.2, l'unico smartphone che verrà aggiornato nel secondo trimestre, in base alla nuova roadmap.
,16 Marzo 2020 - Il nuovo Nokia C2 ha uno schermo da 5,7 pollici, processore quad core, 1 GB di RAM, 16 GB di storage e sistema operativo Android 9 Pie (Go Edition).
,11 Marzo 2020 - HMD Global ha leggermente modificato la precedente roadmap, aggiungendo anche gli smartphone Nokia più recenti tra quelli che riceveranno Android 10.
,9 Marzo 2020 - Il Nokia 5.3 dovrebbe avere uno schermo da 6,55 pollici con notch a goccia, processore Snapdragon 632, 3/4/6 GB di RAM e quatto fotocamere posteriori.
,10 Febbraio 2020 - Lo smartphone entry level di Nokia ha cover e batteria intercambiabili, tasto dedicato per l’assistente Google, riconoscimento facciale e fotocamera AI.
,9 Febbraio 2020 - Il nuovo Nokia 7.2 continua la tradizione dei camera phone della casa finlandese e garantisce ottime prestazioni.
,3 Febbraio 2020 - Captain America è il nome in codice del Nokia 5.2 che dovrebbe essere annunciato al MWC 2020 di Barcellona, insieme ai Nokia 8.2 5G e Nokia 1.3.
,29 Gennaio 2020 - Nokia 2.3 è un aggiornamento del precedente modello con display da 6,2”, dual camera da 13MP e batteria da 4000mAh.
,28 Gennaio 2020 - Nokia 8.2 5G, Nokia 5.2 e Nokia 1.3 sono i tre smartphone che HMD Global dovrebbe annunciare al Mobile World Congress 2020 di Barcellona.
,8 Gennaio 2020 - HMD Global ha avviato la distribuzione di Android 10 per i Nokia 6.1, 6.1 Plus e 7 Plus che include tutte le nuove funzionalità e le patch di dicembre.
,11 Dicembre 2019 - Il Nokia C1 è uno smartphone con schermo da 5,45 pollici, processore quad core, 1 GB di RAM, 16 GB di storage e Android 9 Pie (Go Edition).
,10 Dicembre 2019 - HMD Global ha avviato la distribuzione di Android 10 per il Nokia 7.1, rispettando dunque la roadmap ufficiale pubblicata a fine agosto.
,5 Dicembre 2019 - Il nuovo Nokia 2.3 ha uno schermo da 6,2 pollici, processore quad core, 2 GB di RAM, 32 GB di storage e doppia fotocamera posteriore da 13 e 2 megapixel.
,5 Dicembre 2019 - Il produttore finlandese ha mantenuto la promessa, avviando la distribuzione di Android 10 per il suo top di gamma Nokia 9 PureView.
,22 Novembre 2019 - HMD Global ha programmato un evento per il 5 dicembre, durante il quale potrebbe essere annunciato il Nokia 8.2 con processore Snapdragon 735 e modem 5G.
,5 Novembre 2019 - Arrivano in Italia il Nokia 7.2 con tre fotocamere posteriori e il Nokia 800 Tough, un feature phone che funziona in qualsiasi condizione ambientale.
,25 Ottobre 2019 - Arrivano in Italia lo smartphone Nokia 6.2 con PureDisplay HDR10 da 6,3 pollici e il Nokia 2720 Flip, un feature phone con design a conchiglia.
,17 Ottobre 2019 - Il Nokia 8.2 5G, atteso al MWC 2020 insieme alla versione LTE, dovrebbe integrare il processore Snapdragon 735 che Qualcomm annuncerà entro fine anno.
,11 Ottobre 2019 - Il Nokia 8.2 dovrebbe avere uno schermo da 6,2 pollici, processore Snapdragon 730, fotocamera frontale pop-up e quattro fotocamere posteriori.
,