
Fibra ottica: come verificare la copertura fibra FTTH
La fibra ottica è una realtà sempre più importante in Italia: ecco come verificare la copertura fibra FTTH sul nostro territorio.
La fibra ottica è una realtà sempre più importante in Italia: ecco come verificare la copertura fibra FTTH sul nostro territorio.
Approvati i fondi che l’Italia ha predisposto nel dispositivo per la ripresa e la resilienza per sostenere la diffusione di reti Gigabit.
La rete in fibra sviluppata da FlashFiber, la joint-venture di Tim e Fastweb, è pronta e propone già qualche servizio.
Aruba torna internet provider grazie a un accordo di partnership con Open Fiber, l’operatore di infrastrutture di rete in fibra ottica in Italia.
Per l’AGCM lo sviluppo delle reti di telecomunicazione in fibra è un obiettivo cruciale per il Paese, ma va raggiunto rispettando le regole.
TIM porta la banda ultralarga in Sardegna, isola della Maddalena inclusa, grazie ad un cavo sottomarino ad alta potenzialità trasmissiva.
ZION, la dorsale in fibra ottica di Open Fiber, ha raggiunto la velocità record di 600 Gigabit per secondo.
Open Fiber apre la commercializzazione delle offerte di connettività su fibra ottica nelle aree bianche dell’Abruzzo.
Open Fiber e UNCEM continuano a lavorare insieme per favorire lo sviluppo della fibra ottica nelle aree montane e rurali.
Open Fiber accende la fibra ottica a Caltanissetta; prende il via la commercializzazione delle offerte di connettività nelle prime unità immobiliari.
Fastweb ha ottenuto un importante riconoscimento come miglior operatore per il servizio di connessione in fibra ottica in Italia.
Open Fiber annuncia il via alla commercializzazione dei servizi a banda ultralarga in 21 mila unità immobiliari della città di Reggio Calabria.
Vola la fibra ottica in Italia: secondo l’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’AGCOM, le linee FTTH hanno superato il traguardo del milione di accessi.
I modem TP-Link possono essere utilizzati per le connessioni in fibra ottica; ecco quello che c’è da sapere.
Per poter usare un modem con la fibra ottica FTTH è necessario scegliere un modello con ONT integrato, oppure un qualsiasi modello con ONT esterno.
Alcuni modem di Netgear possono essere utilizzati con le connessioni in fibra ottica; ecco quello che c’è da sapere.
In Italia il mercato della fibra ottica si sta ampliando; accanto ai provider storici ce ne sono molti di più piccoli, spesso legati al territorio.
Fastweb offre ai suoi abbonati il modem FASTGate ma in alternativa è possibile utilizzare modem di terze parti certificati; quello che c’è da sapere.
TIM per il suo abbonamento in fibra ottica FTTH offre ai suoi utenti la possibilità di usare un modem di proprietà; ecco come configurarlo.
Vodafone include nelle offerte la Vodafone Station già configurata; per chi utilizzerà modem alternativi per la fibra ottica tutti i parametri da usare.