
Google citata in giudizio negli USA per abusi nel Play Store
Ben 37 Stati USA pronti a fare causa a Google, accusata di violare la legge antitrust e di sfruttare gli sviluppatori di app tramite il Play Store.
Ben 37 Stati USA pronti a fare causa a Google, accusata di violare la legge antitrust e di sfruttare gli sviluppatori di app tramite il Play Store.
Secondo il New York Times, Tim Cook avrebbe chiamato Nancy Pelosi per cercare di far rallentare l’iter per le nuove regole Antitrust.
Amazon e le Big Tech sono nel mirino dell’Antitrust europeo per il rischio di monopoli nocivi all’innovazione e alla libera concorrenza.
Nuova battaglia dell’UE contro i colossi del web: nel mirino il monopolio sul mercato degli assistenti vocali che condizionerebbe anche quello IoT.
La Commissione Europea si appresta ad aprire un’inchiesta sulle presunte pratiche anticompetitive del social di Mark Zuckerberg.
L’accusa è di abuso di posizione dominante attraverso il sistema operativo Android e l’app store Google Play. L’azienda in disaccordo.
Per il Servizio federale russo anti-monopoli, Apple sarebbe una compagnia che limita la concorrenza nel mercato della diffusione delle app.
Per l’AGCM lo sviluppo delle reti di telecomunicazione in fibra è un obiettivo cruciale per il Paese, ma va raggiunto rispettando le regole.
L’accusa è di non aver evidenziato sulle confezioni di vendita le limitazioni all’utilizzo di cartucce non originali.
L’autorità antitrust ha irrogato una sanzione di 228 milioni di euro a Fastweb, TIM, Vodafone e Wind Tre per aver creato un cartello ai danni degli utenti.
L’Europa ha avviato una indagine su Google e Facebook, nello specifico per capire come raccolgono e gestiscono i dati degli utenti.
Continua l’indagine antitrust USA sui grandi della tecnologia come Apple, Amazon, Facebook e Google.
Dopo la multa da 5 miliardi di dollari, FTC vuole vederci chiaro sulle acquisizioni da parte di Facebook di WhatsApp e Instagram.
Facebook segna un’ottima trimestrale e supera l’aspettativa degli analisti, ma all’orizzonte c’è una nuova investigazione dell’FTC.
L’Antitrust USA e la Federal Trade Commission stanno indagando sulle politiche di Google, Facebook, Amazon e Apple, accusate di pratiche monopolistiche.
Gli ecommerce Zuami, Listapro, Bazaza e 66×100 sono stati multati con sanzioni fino a 200mila euro per pratica commerciale scorretta.
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti di Amazon per un presunto abuso di posizione dominante in marketplace e-commerce e servizi di logistica.
Le autorità dei Paesi Bassi avvieranno un’indagine su Apple, per scoprire eventuali trattamenti privilegiati su App Store per alcuni editori: i dettagli.
In base ai test effettuati da AV-Comparatives, solo 80 antivirus Android su 250 offrono un’adeguata protezione contro i malware e pochi falsi positivi.
L’Antitrust ha messo nel mirino nuovamente TIM, Wind Tre e Fastweb per il non rispetto di alcune precedenti delibere; in arrivo sanzioni pecuniarie.