
Adobe Flash Player, pericolo urgente
Adobe Flash soffre di una grave vulnerabilità tanto su Windows quanto su Mac e Linux: si consiglia un immediato aggiornamento del player in uso.
Adobe Flash soffre di una grave vulnerabilità tanto su Windows quanto su Mac e Linux: si consiglia un immediato aggiornamento del player in uso.
Un bug potrebbe aver provocato l’erronea cancellazione di alcuni messaggi su Gmail: Google invita tutti gli utenti a verificare nella casella di posta.
Facebook ha versato 33.500 dollari nelle casse di un ricercatore brasiliano per una segnalazione relativa ad un grave bug, ora corretto e disinnescato.
Apple conferma la risoluzione dei crash immotivati dei dispositivi in iOS 7, con il futuro aggiornamento software alla versione 7.1 del sistema operativo.
In molti stanno segnalando la comparsa dell’errore ce-34878-0 su PlayStation 4, che causa la perdita dei salvataggi: ecco la soluzione al problema.
Microsoft ha eliminato le vecchie patch per IE6 e IE7 che causavano un uso eccessivo della CPU durante la procedura di aggiornamento di Windows XP SP3.
Microsoft ha distribuito tramite Windows Update una patch che risolve il bug relativo alla funzionalità di crittografia integrata in Windows RT 8.1.
Rilevato un problema nella riproduzione dei file audio in formato FLAC su Android 4.4 KitKat: è in arrivo un fix ufficiale, ecco come risolvere subito.
Electronic Arts dovrà fare i conti con una class action, legata ai bug che stanno interessando il comparto multiplayer dello sparatutto Battlefield 4.
Anche l’aggiornamento ad Android 4.3 Jelly Bean per Samsung Galaxy S4, così come quello per Galaxy S3, è afflitto da problemi riguardanti batteria e WiFi.
Sospeso il rilascio dell’aggiornamento ad Android 4.3 Jelly Bean per lo smartphone Samsung Galaxy S3: i problemi riscontrati dagli utenti sono troppi.
Apple ha rilasciato un aggiornamento EFI per MacBook Pro con Display Retina da 13 pollici: viene risolto il malfunzionamento di trackpad e tastiera.
Le due aziende hanno creato un fondo unico per finanziare gli hacker capaci di scovare i bug dei loro sistemi. Premi tra i 500 e i 3000 dollari.
Scoperto un altro grave bug in iOS 7: molti utenti segnalano che iPhone 5S va in crash mostrando una schermata blu simile a quella dei vecchi PC Windows.
Microsoft ha annunciato il vincitore dei 100.000 dollari, assegnati per aver scoperto un bug in Windows 8.1 e illustrato una tecnica per bloccare l’exploit.
Apple ha pubblicato iOS 7.0.2, un aggiornamento di sistema volto a correggere dei bug, come quello della lockscreen e delle chiamate a device bloccato.
Numerosi utenti segnalano che i messaggi scambiati tramite Google Talk vengono consegnati al destinatario sbagliato: il gruppo di Mountain View indaga.
Scoperto un altro bug in iOS 7: chi utilizza app di terze parti come ad esempio Mailbox e Snapchat è costretto a continui e frustranti logout.
In iOS 7 è presente un bug che mette a rischio la sicurezza di iPhone e iPad: è possibile bypassare la lockscreen e accedere al rullino delle foto.
Un aggiornamento per Outlook 2013 provoca la scomparsa delle cartelle nel pannello laterale. Microsoft consiglia di disinstallare l’update KB2817630.