
Apple: 5G proprietario già nel 2021?
Apple potrebbe lanciare il suo primo chip 5G proprietario già nel 2021, nonostante la partnership già siglata con il fornitore Qualcomm: i dettagli.
Apple potrebbe lanciare il suo primo chip 5G proprietario già nel 2021, nonostante la partnership già siglata con il fornitore Qualcomm: i dettagli.
Apple ha ufficialmente acquisito la divisione modem 5G di Intel, per un miliardo di dollari: il primo passo per la produzione in-house di chip proprietari.
Apple potrebbe acquisire la divisione modem 5G di Intel, con un’acquisizione da un miliardo di dollari: ecco tutti i dettagli sulla trattativa.
Arriverà entro il 2021 il primo chip costruito con un processo a 7 nanometri da parte di Intel, dopo i ritardi dell’ultimo anno.
Online le informazioni sul primo Comet Lake di Intel nelle declinazioni della CPU i9-10900KF estesa su 13 vari modelli.
Lo sviluppo del processore di Intel, Nervana Neural Network AI, vedrà la partecipazione di Baidu, al lavoro sul framework di PaddlePaddle.
Trapelano i primi punteggi di benchmark che confrontano le CPU a 10 nm di Intel con le pari categoria AMD Ryzen, a vantaggio delle prime.
Intel Performance Maximizer è un tool che imposta automaticamente i valori di frequenza, moltiplicatore e tensione per sei processori di nona generazione.
A quanto pare, sarà Samsung a supportare la realizzazione delle Rocket Lake a 14 nm, che Intel deve finalizzare entro il 2021.
Secondo i primi benchmark diffusi in rete, la Ryzen 9 3950X di AMD sarà in grado di superare la CPU i9-9980XE a 18 core di Intel.
Apple potrebbe acquisire la divisione modem tedesca di Intel, per velocizzare la produzione di soluzioni 5G proprietarie: ecco i dettagli.
Scopriamo come è fatto Intel Honeycomb Glacier, il primo notebook dual screen che monta un display rialzato, per esperienze di gaming innovative.
Al Computex 2019 di Taipei Intel ha mostrato prodotti e tecnologie destinati a cambiare il mondo hardware e software.
Intel ha svelato al Computex 2019 di Taipei i requisiti minimi dei notebook che faranno parte del programma Project Athena.
Intel ha presentato al Computex 2019 i nuovi processori Ice Lake a 10 nanometri con GPU integrata Iris Plus per notebook e convertibili.
Intel ha svelato alcuni dettagli sul motore grafico Gen11 integrato nei processori Ice Lake-U che verranno annunciati domani al Computex 2019.
Qualcomm, Intel, Broadcom, Xilinx e Micron hanno sospeso la fornitura dei chip a Huawei, in seguito all’ordine esecutivo emesso dal governo statunitense.
Apple svelerà i suoi modem 5G proprietari nel 2025, nel frattempo un report USA svela la frustrazione del gruppo nei confronti di Intel.
Quattro nuove vulnerabilità scoperte nei processori Intel possono essere sfruttate per leggere dati sensibili, come avvenuto con Meltdown e Spectre.
La punta massima dell’AMD Ryzen 3000 avrà quasi certamente 16 core, come diffuso di recente da un’indiscrezione via Twitter.