
Microsoft Surface: processori Intel, AMD e Qualcomm
Surface Laptop 3, Surface Pro X e Surface Neo, annunciati ieri, integrano i nuovi processori AMD Ryzen 3000, Microsoft SQ1 e Intel Lakefield.
Surface Laptop 3, Surface Pro X e Surface Neo, annunciati ieri, integrano i nuovi processori AMD Ryzen 3000, Microsoft SQ1 e Intel Lakefield.
Intel ha svelato i dettagli dei nuovi processori Cascade Lake-X con 10/12/14/18 core, frequenza massima di 4,8 GHz e supporto per 256 GB di RAM DDR4-2933.
Intel ha rivelato la seconda generazione della sua memoria Optane, destinata a data center e SSD, con una Nand 3D QLX a 144 strati.
A quanto pare, Intel potrebbe vivere una nuova carenza di chip prodotti con un processo a 14 nm, continuando a puntare sui CPU Core di ottava generazione.
Il Manchester City permette ai propri fan di usare una tecnologia di Intel per visualizzare in modalità immersiva i replay degli incontri.
Compare online il primo risultato prestazionale della AMD Threadripper di 3a gen a 32 core: 1.275 in single-core e 23.015 nel multi-core.
I nuovi iPhone 11 e iPhone 11 Pro incorporano modem Intel: per le soluzioni Qualcomm bisognerà attendere il 2020, con i primi smartphone 5G.
Il Core i9-9900KS, annunciato allo scorso Computex, sarà disponibile all’acquisto nel mese di ottobre con 5 GHz su tutti i core.
Ad IFA 2019 saranno presentati molti notebook e convertibili realizzati seguendo lo standard Project Athena di Intel.
Lenovo ha annunciato sei nuovi notebook con processori Intel Comet Lake di decima generazione: ThinkPad X1 Carbon, X1 Yoga, T490, X390, L13 e L13 Yoga.
Scovata una presentazione di Intel che analizza i benchmark dei suoi processori Core i9-9900K e Core i7-9700K, capaci di andare oltre gli AMD Ryzen 3000.
Intel, Google, Microsoft e altri big della rete hanno firmato il protocollo di intesa per il Confidential Computing Consortium per la sicurezza dei dati.
Intel ha annunciato otto nuovi processori Comet Lake a 14 nanometri che appartengono alla decima generazione, come i più potenti Ice Lake a 10 nanometri.
Secondo alcune indiscrezioni online, sarebbe a buon punto la produzione di un processore Cascade Lake-X a 28 core dedicato ai PC gaming.
Bitdefender ha scoperto una vulnerabilità che permette di accedere alla memoria del kernel di Windows, sfruttando l’esecuzione speculativa delle CPU Intel.
Intel ha annunciato la nuova famiglia di processori Intel Xeon Scalable (nome in codice Cooper Lake) che offre fino a 56 core per socket e funzionalità IA.
Vedremo entro dicembre nuovi portatili di Lenovo con connettività 5G e durata eccellente della batteria, frutto della collaborazione con Intel e Qualcomm.
Prossime all’arrivo le nuove generazioni di AMD GPU Navi e CPU Ryzen a 7 nanometri, che vedranno un’implementazione sui portatili in autunno.
Intel ha annunciato i primi 11 processori Ice Lake di decima generazione per notebook e dispositivi 2-in-1 che arriveranno sul mercato entro fine anno.
In rialzo le entrate di Intel rispetto a quanto stimato dagli analisti, anche grazie al divieto di rifornirsi da chipmaker con sede in Cina.