Raspberry apre il suo primo negozio
8 Febbraio 2019 - Succede a Cambridge dove Raspberry ha deciso di aprire il suo primo negozio fisico per attrarre un pubblico più vasto e diffondere il verbo dei makers.
,8 Febbraio 2019 - Succede a Cambridge dove Raspberry ha deciso di aprire il suo primo negozio fisico per attrarre un pubblico più vasto e diffondere il verbo dei makers.
,29 Gennaio 2019 - Annunciato il l Raspberry Pi Compute Module 3+ (CM3 +), successore del Compute Module 3 (CM3) e disponibile in quattro varianti a partire da 25 dollari.
,13 Settembre 2018 - Eni è main partner di Maker Faire Rome 2018; alla fiera, la società italiana promuoverà il tema dell’Economia Circolare.
,13 Settembre 2018 - Maker Faire Rome è la fiera dell'innovazione di Roma che si terrà ad ottobre e che esporrà 1000 progetti in categorie come la robotica e la medicina.
,13 Settembre 2018 - Roma torna capitale dell'innovazione con la sesta edizione di Maker Faire Rome – The European Edition, fiera dedicata alla creatività.
,18 Giugno 2018 - Maker Faire Rome ha portato alla luce progetti di successo, come Talking Hands, uno speciale guanto con cui è possibile tradurre il linguaggio dei segni.
,8 Giugno 2018 - Maker Faire 2018 ha dato il via alla Call for Makers; tutti coloro che hanno un progetto innovativo possono presentarlo entro il 30 giugno.
,30 Aprile 2015 - Windows 10 sposa arduino e diventa il primo sistema operativo al mondo ad essere certificato per la nota piattaforma open source per makers
,11 Febbraio 2015 - Un solo progetto, due aziende, due siti, due fronti: il mondo di Arduino si divide, probabilmente sotto la pressione di un futuro carico di responsabilità.
,11 Ottobre 2014 - La Leopolda è una scatola magica che porta al futuro, perfetto per gli studenti.
,6 Ottobre 2014 - Al Maker Faire Rome 2014 Intel ha invitato una selezione della stampa internazionale a parlare di wearable, di Galielo ed Edison, e dei maker di domani.
,6 Ottobre 2014 - Quasi centomila visitatori alla Maker Faire, seconda edizione della manifestazione capitolina che guarda alla terza rivoluzione industriale.
,3 Ottobre 2014 - I progetti realizzati internamente da Intel sfruttano le schede Galileo ed Edison per gli wearable e la didattica.
,3 Ottobre 2014 - Fonderie Digitali, una rete di imprese integrate dedicate all'artigianato digitale, mostra ClusterCar, un sistema intelligente per l'auto e la domotica.
,3 Ottobre 2014 - I progetti presentati da Autodesk al Maker Faire Rome 2014 sono principalmente rivolti alla didattica per avvicinare i più piccoli al 3D printing e alla progettazione.
,3 Ottobre 2014 - Primo è un sistema didattico per insegnare le basi della programmazione ai bambini che non sanno ancora né leggere né scrivere.
,3 Ottobre 2014 - In occasione del Maker Faire Rome 2014, Intel ha mostrato i progetti realizzati con Galileo e ha presentato la nuova scheda Edison, grande quanto una SD.
,3 Ottobre 2014 - Nicola Procaccio, Direttore Marketing e Comunicazione Intel Italia, in occasione del Maker Faire Rome 2014, parla delle board Galileo ed Edison.
,