
Motorola rilascerà un modulo Tango per Moto Z?
Il produttore statunitense potrebbe realizzare un modulo per i Moto Z che aggiunge i componenti necessari per la tecnologia Tango sviluppata da Google.
Il produttore statunitense potrebbe realizzare un modulo per i Moto Z che aggiunge i componenti necessari per la tecnologia Tango sviluppata da Google.
Lenovo Phab 2 Pro è il primo phablet Android a supportare Project Tango; presenta un display da 6.4 pollici, un processore Snapdragon 652 e 4GB di RAM.
Il primo dispositivo equipaggiato con la tecnologia Tango debutta sul mercato e il team che se ne occupa si unisce alla divisione VR di Mountain View.
Disponibile su Play Store, in download gratuito (al momento solo per Lenovo Phab 2 Pro), l’applicazione ufficiale di Google dedicata alla tecnologia Tango.
Anche lo Snapdragon 820 è compatibile con la tecnologia Tango; Qualcomm aggiungerà il supporto per la realtà aumentata ai futuri SoC della serie 800 e 600.
Durante il Lenovo Tech World 2016 verranno annunciati il primo smartphone Project Tango e due smartphone Motorola: Moto Z Style e Moto Z Play.
Le tecnologie di Cardboard e Project Tango potrebbero convergere e condurre alla nascita di un nuovo dispositivo Google: nome in codice “Cardboard++”.
Le due aziende hanno scelto il CES 2016 di Las Vegas per annunciare l’arrivo sul mercato del primo telefono equipaggiato con la tecnologia Project Tango.
Sarà LG la prima compagnia a rilasciare un dispositivo Project Tango dedicato ai consumatori: arriverà nel 2015, come annunciato al Google I/O 2014.
Le immagini del tablet Google Project Tango, in arrivo per gli sviluppatori entro fine anno e con funzionalità uniche che permetteranno la mappatura 3D.
Google annuncia il primo tablet Project Tango, che come lo smartphone mapperà ambienti e dintorni in 3D: arriverà entro fine anno agli sviluppatori.
Google starebbe sviluppando un peculiare tablet in grado di mappare gli ambienti in 3D, in arrivo forse a giugno come prototipo per il Project Tango.
iFixit ha scoperto che Google Project Tango usa un chip 3D PrimeSense, ora di proprietà Apple, per mappare gli ambienti. Apple l’ha acquisito un anno fa.
Disponibile all’estero l’aggiornamento a Windows Phone Tango per Samsung Omnia W: il pacchetto arriverà presto anche in Italia.
Windows Phone Tango integra alcune funzionalità non documentate, tra cui nuovi sfondi e l’invio di suonerie come allegati di MMS.
Le immagini dei nuovi sfondi integrati nella release Tango di Windows Phone 7.5.
Nokia ha iniziato a rilasciare Windows Phone Tango per i dispositivi Lumia 800 e Lumia 710: ecco le novità introdotte.
L’utenza Windows Phone dovrebbe avere a breve la possibilità di aggiornare a Tango, ovvero la nuova release.