Babelgum pronto alla beta pubblica

Silvio Scaglia annuncia: entro Marzo Babelgum sarà in beta pubblica ed entro Aprile sarà disponibile la release ufficiale. Una sede secondaria sarà in Italia, ma al momento i contenuti rimarranno tutti in inglese (estensione internazionale successiva)
Silvio Scaglia annuncia: entro Marzo Babelgum sarà in beta pubblica ed entro Aprile sarà disponibile la release ufficiale. Una sede secondaria sarà in Italia, ma al momento i contenuti rimarranno tutti in inglese (estensione internazionale successiva)
Babelgum pronto alla beta pubblica

Il progetto Babelgum di Silvio Scaglia potrebbe già essere prossimo alla beta pubblica. L’annuncio arriva direttamente da Scaglia e dal partner Erik Lumer i quali delineano l’apertura alla beta pubblica entro Marzo ed entro Aprile la versione di prova potrebbe lasciare il posto alla prima release ufficiale. «È un nuovo media, è globale, aperto e sicuro» confida Scaglia a Reuters: «Babelgum è un software che si scarica e trasforma il pc in televisione».

Quel che stupisce è la velocità con cui il progetto è passato dal primo annuncio alla release ufficiale: i tempi sono stati molto più rapidi del Venice Project di Niklas Zennstrom e Janus Friis, progetto con cui Babelgum vivrà fin da subito in stretta concorrenza. Il Venice Project (ora Joost) è stato annunciato in anticipo rispetto a Babelgum, è in cantiere ormai da vari mesi, ma al momento ancora non ne è stata delineata una possibile release aperta (al momento il beta test funziona sull’estensione della base degli utenti tramite il sistema degli inviti).

I contenuti saranno presumibilmente ciò che farà la differenza, ed in tal senso Scaglia spiega: «la priorità sono i mercati di lingua inglese, poi partiremo con i contenuti in altre lingue». Quindi, allungando un po’ l’obiettivo verso un nuovo orizzonte: «a latere si potrebbe anche arrivare alla pay per view, siamo ancora sulla spiaggia, vedremo».

Babelgum ha stabilito il proprio quartier generale a Dublino, ma avrà uffici secondari anche in Italia, Francia e Stati Uniti. Lo staff sarebbe composto ad oggi di 30 persone, ma i progetti sono di portare il gruppo già a 150 unità entro la fine del 2007.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti