Autore: Filomena Belusci
Inutilizzato il 70% delle URL
29 Marzo 2002 - Cresce la registrazione dei domini ma calano i siti realizzati: nel 2001 gli indirizzi web degli italiani sfiorano il milione ma il 70% delle URL rimane inutilizzato. Molti i siti che restano in costruzione o che si limitano all'homepage.
,La riscossa delle pop-up
22 Marzo 2002 - Tra le varie forme di advertising la pop-up se la cava meglio del previsto: il 72% dei navigatori accetta la finestrella pubblicitaria come contropartita di contenuti di gratuiti. Secondo uno studio americano basta individuare il numero perfetto di pop-up tollerate dai navigatori.
,Microsoft risponde
15 Marzo 2002 - Si ingrossa con i nomi dei vip dell'Hi-Tech il fronte anti-Microsoft che richiede l'apertura del codice di Windows ed una versione dell'OS libero da browser. Microsoft non ci sta e passa al contrattacco. Steve Ballmer dice: non costringeteci a ritirare dal commercio Windows.
,Affaire Yahoo!: indagato l’ex presidente
8 Marzo 2002 - Ultimi risvolti dell'affaire Yahoo!: ricade sulle spalle di Tom Koogle l'accusa di istigazione al razzismo. Le nazi-aste ripropongono la questione dei confini territoriali di Internet
,ICANN: ora si cambia
1 Marzo 2002 - Il board dell'ICANN apre le porte ai rappresentanti degli Stati e manda via i membri at large. L'ente di vertice delle Rete, in cerca di stabilità, si avvia verso un rivoluzionario cambiamento
,Freenet addio, tocca alla posta elettronica
22 Febbraio 2002 - La rivisitazione del modello free investe anche la posta elettronica. Aumentano i servizi aggiuntivi a pagamento, qualcuno sopprime il servizio perché lo giudica improduttivo e c'è anche chi comincia a farsi pagare
,L’Adiconsum in difesa dei cyber-consumatori
15 Febbraio 2002 - Una sorta di decalogo per mettersi al riparo dalle frodi e-commerce arriva dall'Adiconsum. L'associazione storica per la tutela dei consumatori avvia 'Scambi Digitali', una campagna di informazione per l'e-commerce sicuro
,Nuovi domini, a che punto siamo?
8 Febbraio 2002 - Quattro su sette. Tanti sono i nuovi gTLD (general Top Level Domain) a funzionare ad un anno e passa dalla loro approvazione. Quanto pesa su questo il calo degli indirizzi Web?
,Internet, sei troppo cara
1 Febbraio 2002 - La Rete è troppo salata per gli italiani. L'elevato costo della connettività made in Italy penalizza aziende e privati, ma cosa si può fare contro il "caro-Internet"?
,Portabilità, dove sei?
28 Gennaio 2002 - Sperimentazione in alto mare, l'accordo tra gli operatori che manca: ancora da chiarire le condizioni del meccanismo per passare da un operatore all'altro mantenendo lo stesso numero. Ma per l'Authority Tlc la Number Portability partirà da aprile, a tutti i costi
,Si snellisce la Privacy
9 Gennaio 2002 - Cambiano alcuni tratti essenziali della legge 675/'96. Approvato il Decreto che riduce l'obbligo del consenso preventivo e scritto per il trattamento dei dati. Novità anche per il marketing online: da giugno arrivano i codici di autodisciplina
,eResolution getta la spugna
21 Dicembre 2001 - eResolution, uno dei quattro arbitri incaricati dall'Icann per risolvere le controversie sui nomi di dominio se ne va sbattendo la porta e punta l'indice contro le scelte dell'ICANN ed il Wipo, il suo principale concorrente, accusato di corporativismo.
,IPV6, avanti piano
14 Dicembre 2001 - L'IPV6 entra nella terza fase, quella della sperimentazione del doppio regime. L'Europa e l'Asia a corto di indirizzi premono, insieme all'industria del software mentre gli Stati Uniti stanno a guardare.
,Aspettando l’UMTS
7 Dicembre 2001 - La connettività wireless di terza generazione attanagliata da problemi tecnologici e finanziari costringe gli Stati a rivedere le regole d'assegnazione. L'Italia, sull'esempio francese, porterà le licenze da 15 a 20 anni. Ma basterà questa misura a salvare l'UMTS?
,Flat rate, la salvezza sarà la Friaco
30 Novembre 2001 - Nel nuovo listino di interconnessione per Telecom, l'Authority Tlc si appresta ad introdurre la connessione Friaco. L'agonizzante Flat Rate italiana si prepara a tirare un sospiro di sollievo.
,Fatti guardare negli occhi
23 Novembre 2001 - Dare l'addio a password ed a codici d'identificazione mediante il riconoscimento dell'iride, delle impronte digitali o di altri parametri fisici unici ed immodificabili. È quello che promette la biometria. Una tecnologia sempre più usata dopo l'11settembre. Ma sarà veramente senza controindicazioni?
,Freenet addio?/3 Il Caso NGI
14 Novembre 2001 - La febbre dell'Internet a pagamento contagia anche il gaming online. NGI, la società più autorevole nel modo dei videogames lancia il servizio a pagamento Private Network.
,Pronti per i .biz
12 Novembre 2001 - Sono partiti i nomi di dominio dedicati al mondo del business. I criteri e le regole per la registrazione Sono arrivati i .biz, i nomi di dominio che costituiscono l'alternativa concreta agli indirizzi com., ormai saturi.
,Scompare la Naming Authority
31 Ottobre 2001 - Oggi il primo test per lo smantellamento della Naming Authority. I compiti normativi sui domini .it saranno riassorbiti dalla Registration Authority, il braccio operativo per l'assegnazione dei ccTLD italiani.
,Freenet addio?/2 Il Caso Repubblica
24 Ottobre 2001 - Nell'informazione online, sempre più spesso, si gioca la carta dei servizi a pagamento. A questo proposito abbiamo intervistato Vittorio Zambardino, il direttore generale di Kataweb, la net company del Gruppo Espresso
,