
Apple aggiorna la linea iMac
Apple ha aggiornato la linea degli iMac, includendo nuovi processori Intel Core di ottava e nona generazione, nonché schede grafiche Radeon Pro Vega.
Apple ha aggiornato la linea degli iMac, includendo nuovi processori Intel Core di ottava e nona generazione, nonché schede grafiche Radeon Pro Vega.
Su Chrome OS arriverà presto Virtual Desk, una funzione per creare più scrivanie, proprio come su Windows e macOS.
Mac Mini è il nuovo desktop di Apple, aggiornato a una nuova scocca in grigio siderale e ora dotato di componenti più silenziose e di classe desktop.
Apple potrebbe presentare un nuovo Mac Mini nel mese di ottobre: ecco le possibili caratteristiche, soprattutto sul fronte del processore.
I nuovi MacBook Pro e gli iMac Pro, device entrambi dotati di chipset T2, soffrirebbero di frequenti Kernel Panic: ecco le possibili ragioni dei blocchi.
Ryzen 7 2700X/2700 (otto core) e Ryzen 5 2600X/2600 (sei core) sono i nuovi processori AMD per desktop basati sull’architettura Zen+ a 12 nanometri.
Apple potrebbe lanciare tre nuovi modelli di Mac nel 2018, tra laptop e desktop, tutti dotati di un chip ARM proprietario accanto al classico Intel.
La RAM e i dischi SSD dei nuovi iMac Pro sono aggiornabili, tuttavia è necessario smontare completamente il desktop: è quanto emerge dal teardown.
Apple conferma l’arrivo imminente di nuovi Mac Pro modulari e aggiornabili, così come di una generazione di display ad altissima risoluzione.
I nuovi iMac Pro non prevedono una RAM aggiornabile direttamente dall’utente: sarà necessario affidarsi a un service autorizzato Apple.
iMac Pro è finalmente disponibile in Italia, su Apple Store: un modello pensato per l’utenza professionale, così come dimostrano i prezzi elevati.
I nuovi iMac Pro includono un chipset ARM T2 per la gestione delle funzioni di sicurezza: ecco come saranno integrati con macOS High Sierra.
I nuovi iMac Pro saranno acquistabili a partire da giovedì 14 dicembre: è quanto ha reso noto la società di Cupertino tramite il sito ufficiale.
Apple mostra un primo esemplare di iMac Pro in pubblico: l’occasione è il Final Cut Pro Creative Summit, con le novità software per l’editing video.
In risposta alla mail di un utente, Tim Cook lascia intendere l’arrivo di novità per Mac Mini, il piccolo desktop targato mela morsicata.
I nuovi Intel Core i7/i5/i3 basati sull’architettura Coffee Lake integrano fino a sei core (12 thread) e richiedono una scheda madre con il chipset Z370.
Microsoft ha annunciato la disponibilità di Skype Preview per Mac e Windows con la nuova interfaccia e miglioramenti per le conversazioni di gruppo.
Intel ha comunicato specifiche, disponibilità e prezzi dei processori Intel Core X-Series con 12/14/16/18 core per le piattaforme HEDT (High-End Desktop).
I nuovi AMD Ryzen Threadripper 1950X (16 core) e 1920X (12 core) saranno in vendita dal 10 agosto, mentre il modello 1900X (8 core) arriverà il 31 agosto.
Anytime potrebbe essere la nuova app di messaggistica sviluppata da Amazon che offre numerose funzionalità, tra cui le videochiamate e lo shopping online.