
Google integra la ricerca in iMessage
Google ha integrato la ricerca in iMessage, in modo da consentire la condivisione direttamente nella conversazione, senza uscire dall’app di messaggistica.
Google ha integrato la ricerca in iMessage, in modo da consentire la condivisione direttamente nella conversazione, senza uscire dall’app di messaggistica.
Apple starebbe lavorando sulla versione Android del suo popolare iMessage, con tanto di Material Design: non è detto, però, venga rilasciata al pubblico.
In occasione dell’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, Apple spiega in un video come il funzionamento di iMessage sia al 100% rinnovabile.
BlackBerry si schiera contro i servizi di messaggistica esclusivi e proprietari, richiedendo iMessage anche per i suoi utenti: questione di net-neutrality?
Apple rilascia uno strumento online per cancellarsi definitivamente da iMessage, in particolare per gli utenti iPhone di recente passati ad Android.
Apple sarebbe pronta a risolvere il bug di iMessage che blocca gli SMS per gli ex utenti iPhone passati ai rivali: lo svela un portavoce di Cupertino.
Apple brevetta un sistema per correggere un messaggio su iOS e OS X anche dopo averlo inviato, a patto di farlo entro pochissimi secondi.
Il sistema di crittografia usato per iMessage non sarebbe così sicuro, e anzi Apple potrebbe accedere alle conversazioni con facilità. Lo afferma pod2g.
Apple ha ufficialmente riconosciuto i problemi a iMessage per iOS 7 e dichiarato che li risolverà attraverso un fix in arrivo tramite update software.
Problemi di performance per iMessage su iOS 7: alcuni utenti lamentano lentezza d’inoltro e messaggi non inoltrati, basta però un reset per risolvere.
L’applicazione gratuita permette di comunicare con gli utenti Apple che usano il servizio iMessage, ma il suo funzionamento non è molto trasparente.
Due ricercatori sono pronti a dimostrare come per Apple e NSA sia tecnicamente possibile trafugare contenuti da iMessage: l’ombra di PRISM scende su Apple.
Apple ha introdotto in iMessage un sistema di segnalazioni volto a contrastare lo spam. La procedura è un po’ macchinosa ma utile.
Le conversazioni di iMessage e Facetime sono davvero sicure così come Apple ha dichiarato? Mashable interpella esperti per rispondere a questa domanda.
Gli SMS saranno progressivamente sostituiti da canali tradizionali basati su traffico dati: il sorpasso è già avvenuto nel 2012.
La DEA statunitense non gradirebbe la crittazione degli scambi via iMessage: le comunicazioni elettroniche di Apple sarebbero impossibili da intercettare.
Apple è alla ricerca di ingegneri per implementare nuove funzioni in FaceTime e iMessage: vi saranno delle gradite sorprese in iOS 7?
Nella nuova trimestrale Apple si è parlato di iCloud e iMessage, che vedono una crescita notevole: 250 milioni di utenti e 2 miliardi di messaggi al giorno
iOS 6 corregge il bug di iMessage che causava la ricezione dei messaggi sugli iPhone rubati, anche dopo aver effettuato un wipe attraverso Trova il mio iPhone.
Apple corregge il bug del furto di iMessage, ovvero l’indebito inoltro di messaggi di testo nonostante un passaggio di proprietà di iPhone e iPad.