TNT Village chiude, è la fine dello scambio etico
2 Settembre 2019 - La piattaforma di scambio etico TNT Village ha chiuso i battenti, ma è disponibile il download di una lista che porta ai torrent ospitati sul sito.
,2 Settembre 2019 - La piattaforma di scambio etico TNT Village ha chiuso i battenti, ma è disponibile il download di una lista che porta ai torrent ospitati sul sito.
,6 Settembre 2018 - Disponibile la versione stabile di uTorrent Web che permette di cercare, scaricare e riprodurre file audio e video direttamente all'interno del browser.
,22 Febbraio 2018 - Un ricercatore del team Google Project Zero ha scoperto un bug nei client uTorrent desktop e web che permette di installare malware da remoto sul computer.
,24 Aprile 2017 - uTorrent non verrà più distribuito come applicazione standalone, ma funzionerà all'interno dei browser, in modo da consentire lo streaming diretto dei file.
,16 Dicembre 2016 - Alcuni membri storici del progetto KickassTorrents hanno riportato in vita il portale, mesi dopo la chiusura e l'arresto del proprietario Artem Vaulin.
,16 Settembre 2016 - In seguito alle chiusure di KickassTorrents e Torrentz nei mesi scorsi, anche il portale TorrentHound è giunto al capolinea: il fondatore spiega perché.
,5 Agosto 2016 - Dopo 13 anni di onorata attività, il portale Torrentz.eu ha chiuso i battenti: è stato il più grande meta-motore di ricerca del Web per i file .torrent.
,6 Marzo 2015 - L'ultima versione di uTorrent per Windows include il miner Epic Scale per Litecoin. La sua presenza viene indicata durante il processo di installazione.
,30 Dicembre 2014 - I ricercatori di McAfee hanno scoperto un'app Android che consentirebbe di scaricare dalle reti P2P il film The Interview. In realtà si tratta di malware.
,24 Ottobre 2014 - Le misure antipirateria introdotte da Google nei giorni scorsi hanno sortito l'effetto sperato dal motore di ricerca: penalizzati i siti torrent più noti.
,20 Ottobre 2014 - Aggiornato il rapporto "How Google Fights Piracy": il motore di ricerca illustra il proprio impegno nella lotta alla diffusione dei contenuti piratati.
,11 Marzo 2014 - Spunta in Rete un software che semplifica la visione dei film pirata in streaming: si chiama Popcorn Time e si presenta con un'ottima veste grafica.
,3 Febbraio 2014 - Le prime immagini di Windows 8.1 Update 1. Una versione preliminare dell'edizione Pro a 64 bit è stata pubblicata sui siti di file sharing.
,3 Febbraio 2014 - Disponibile sulle reti P2P una build preliminare della versione Pro a 64 bit di Windows 8.1 Update 1. L'arrivo su Windows Update è previsto per l'11 marzo.
,12 Dicembre 2013 - Google ha eliminato da Chrome Web Store alcune delle estensioni che permettono la ricerca di file per scaricare materiale dal network P2P BitTorrent.
,12 Agosto 2013 - Pirate Browser è un bundle che include Firefox 23, un client Tor e l'add-on FoxyProxy. L'accesso a The Pirate Bay è garantito anche in caso di blocco degli ISP.
,25 Luglio 2013 - wpTorrent permette di scaricare i file direttamente sullo smartphone. L'app integra un player e un web server per la condivisione con altri dispositivi.
,30 Maggio 2013 - Per combattere la diffusione di materiale pirata bigG chiede aiuto ai grandi brand: bloccare l'advertising può tagliare le risorse al P2P illegale.
,8 Maggio 2013 - BitTorrent, in collaborazione con l'etichetta Ultra, presenta Bundle, un sistema per la monetizzazione dei contenuti distribuiti tramite il network P2P.
,8 Febbraio 2013 - Debutto ufficiale per TPB AFK, il documentario sulla storia di Pirate Bay e dei suoi fondatori: ecco il link per scaricarlo e guardarlo gratuitamente.
,