Un post su Facebook? Mai per soli “amici”
29 Marzo 2017 - Provvedimento del Garante sul caso sollevato dall'ex marito di una donna che ha pubblicato sentenze che riguardano loro figlia: il setting non basta.
,29 Marzo 2017 - Provvedimento del Garante sul caso sollevato dall'ex marito di una donna che ha pubblicato sentenze che riguardano loro figlia: il setting non basta.
,6 Febbraio 2017 - La Cassazione ribadisce la distinzione tra Facebook e stampa in un caso di diffamazione, restando la sua aggravante: ma una legge potrebbe cambiare tutto.
,30 Gennaio 2017 - Al convegno del Garante per il Privacy Day una domanda fondamentale: se i dati sono un asset privato ma anche democratico, come gestirli e chi deve farlo?
,3 Gennaio 2017 - La Cassazione ha condannato il gestore di un blog per non aver rimosso un commento diffamatorio: è un caso molto specifico, ma non va sottovalutato.
,13 Dicembre 2016 - Un nuovo portale per i genitori aggiunge risorse basilari al centro sicurezza del social network: restano le sezioni speciali sul bullismo.
,29 Novembre 2016 - In Germania il clima per Facebook è irrespirabile: l'immigrazione, le elezioni, le norme, lo costringono a spingere sulla cancellazione, ma non è un bene.
,20 Settembre 2016 - L'edizione 2016 dell'Internet Festival di Pisa e il tema dei tessuti digitali: la Rete è un telaio dove si costruisce la società del futuro, ma quale?
,20 Luglio 2016 - Una inchiesta dell'Espresso rivela la vendita di pacchetti di indirizzi mail della piattaforma di petizione: esempio emblematico del silenzio - consenso.
,4 Luglio 2016 - Cos'è una bufala e perché ci cascano in tanti? Francesco Lanza racconta la sua battaglia sul filo dell'ironia.
,30 Maggio 2016 - Un australiano ha tradotto in emoji tutta la Bibbia, in 80 faccine per 200 parole, 3.300 pagine, disponibili su iTunes: è una forma nuova di lettura?
,9 Maggio 2016 - Ieri si è consumato un altro esempio di comunicazione d'impresa antagonista e complementare all'informazione: protagoniste Report e Coop, e la forma blog.
,12 Aprile 2016 - Al festival di Perugia si è parlato molto di media e social, un trasferimento di sovranità pieno di incognite: intanto Facebook sembra mangiarsi tutto.
,21 Marzo 2016 - Il post più condiviso nella storia di Facebook è una lettera contro Donald Trump, ma non è soltanto politica: riguarda anche i social e loro algoritmi.
,14 Marzo 2016 - Tutti i contenuti social del 2015 di sei premier europei (Renzi compreso), mostrano punti di forza e peculiarità del lato 2.0 della politica globale.
,3 Marzo 2016 - Il testo integrale del Privacy Shield mostra in dettaglio i meccanismi che dovrebbero restringere il raggio d'azione della condivisione dei dati.
,26 Febbraio 2016 - Lo scontro tra Apple e federali non è più il cuore del dibattito: è chiaro che si arriverà ai più alti livelli giudiziari e l'esito interesserà il mondo.
,15 Febbraio 2016 - Seconda edizione del concorso di scrittura promosso da Amazon per il Festival di Perugia: l'argomento è il giornalismo nell'era digitale.
,20 Gennaio 2016 - Il Ministero del turismo e beni culturali intende monitorare i 20 musei più importanti: per questa iniziativa di reputation ha scelto Travel Appeal.
,19 Gennaio 2016 - Riccardo Luna ha sciolto i Digital Champions, optando per un movimento spontaneo: tra applausi e fischi continua il brutto show dell'innovazione italiana.
,3 Dicembre 2015 - Yahoo ha lanciato oggi la nuova versione di Messenger per mobile, web e mail: la società punta ai prodotti in attesa di sapere cosa accadrà.
,