Di
La conferenza Google I/O 2014 è l’occasione per Google di presentare agli sviluppatori i risultati ottenuti durante gli ultimi mesi e, al contempo, annunciare le novità che saranno portate sul mercato nei mesi a venire. Il fronte software di Mountain View è ormai estremamente ampio, passando da Android e Chrome OS, con il coinvolgimento di hardware di ogni tipo (wearable compresi).
La keynote di apertura ha introdotto gran parte di questi temi, snocciolando novità per:
- Android “L release”, probabilmente Android 5.0;
- Chromebook e Chrome OS: sblocco con smartphone, integrazione con Google Now, compatibilità con le app Android e altro ancora;
- Chromecast, il futuro di uno dei più limpidi successi Google degli ultimi mesi;
- Android TV, una piattaforma nata sulle ceneri della Google TV e pensata come estensione di Chromecast;
- Android Auto, il dito di Android puntato verso il mondo dell’automotive (musica, mappe, multimedia e altro);
- Android Wear e Smartwatch, relativamente alla tecnologia indossabile già elemento core del futuro del gruppo;
- Android for Work, Drive for Work e Presentazioni, ossia elementi pensati per il mondo business;
- Google Fit e Google Play, una vera e propria piattaforma dedicata al Fitness e novità legate al gaming.