Firefox 4 anche su Android e Maemo
30 Marzo 2011 - Mozilla rilascia il browser Firefox 4, in download gratuito, anche per i dispositivi mobile con S.O. Android e Maemo.
,30 Marzo 2011 - Mozilla rilascia il browser Firefox 4, in download gratuito, anche per i dispositivi mobile con S.O. Android e Maemo.
,4 Febbraio 2011 - Mozilla annuncia il rilascio di una nuova versione Beta di Firefox 4 per Android e Maemo. Il panda rosso è pronto a debuttare anche nel mondo mobile.
,15 Ottobre 2010 - Novità in arrivo per il Nokia N900, sembra oramai pronto, infatti, un aggiornamento software che consentirà di installare in dual boot sia Maemo 5 che MeeGo. Questa notizia farà certamente felici i possessori dello smartphone della Nokia che, con ogni probabilità, avranno la possibilità di installare all’interno del loro cellulare anche il nuovo sistema operativo […]
,11 Ottobre 2010 - Si avvicina sempre di più il momento in cui gli utenti Android potranno contare su un browser del calibro di Firefox funzionante al 100%: dai laboratori Mozilla giunge infatti notizia del rilascio della prima edizione Beta del browser del panda rosso per la piattaforma mobile di Google. Il rilascio coinvolge anche Maemo, il sistema operativo […]
,25 Marzo 2010 - Sygic ha rilasciato il suo navigatore satellitare per lo smartphone Nokia N900. Si tratta del primo software di questo tipo ad essere reso disponibile per la piattaforma Maemo, contenente le mappe europee al prezzo di ? 59,99. Uh48B2wwv4M]
,18 Febbraio 2010 - Uno degli annunci più interessanti giunto dai padiglioni del Mobile World Congress 2010, riguarda la fusione dei progetti Meamo e Moblin, per dare vita alla nuova piattaforma open source MeeGo. Di seguito, una breve presentazione del sistema operativo e l’hands-on di uno dei primi dispositivi ad equipaggiarlo presentati a Barcellona, il nuovo LG GW990.
,15 Febbraio 2010 - Interessante collaborazione annunciata al Mobile World Congress di Barcellona: Nokia e Intel hanno infatti deciso di unire le proprie forze per dare vita a MeeGo, una nuova piattaforma software, basata su Linux, e che nascerà dall’unione dei progetti Moblin e Maemo. MeeGo sarà in grado di girare su un vastissimo numero di dispositivi, dai portatili […]
,15 Febbraio 2010 - Moblin e Maemo uniscono le forze: Intel e Nokia hanno stretto la mano al pinguino e, sotto il segno di Linux, produrranno assieme il comune sforzo di portare i rispettivi brand al centro del mondo open source per il mobile. Sul mercato entro fine 2010
,2 Febbraio 2010 - Mozilla ha da poco rilasciato la versione mobile di Firefox per la piattaforma Maemo. Il celebre browser può essere installato su alcuni dispositivi mobili come N900 di Nokia e offre numerose funzionalità simili alla tradizionale edizione desktop
,1 Febbraio 2010 - Buone nuove in arrivo dai Mozilla Labs: la versione mobile di Firefox, meglio nota col nome di Fennec, giunge finalmente alla versione 1.0, riuscendo dunque a raggiungere quel livello di stabilità e funzionalità tanto atteso in casa Mozilla. Il browser può dunque finalmente iniziare a diffondersi su larga scala, unicamente tra i dispositivi per cui […]
,26 Gennaio 2010 - Il nuovo Nokia N900 continua a stupire ed ecco che alcuni utenti sono riusciti a caricare sul dispositivo una versione di Android, facendola funzionare abbastanza bene. La vera novità riguarda il fatto che il sistema operativo di Google non viene emulato, ma proprio avviato come se fosse una piattaforma nativa, in modalità dual boot con […]
,20 Gennaio 2010 - Continua il lavoro di Nokia per far diffondere il proprio dispositivo N900, rilasciato lo scorso mese di novembre e non ancora dotato di alcuni importanti strumenti. Tra questi, ecco che l’azienda finlandese mette a disposizione dei propri utenti Office Viewer, una suite per l’ufficio sullo stile dei principali software del settore. Office Viewer, ancora in […]
,13 Gennaio 2010 - Ovi Store, il market online di Nokia da cui scaricare contenuti multimediali e applicazioni, da ieri è disponibile in versione beta anche per l’N900. Il dispositivo della casa finlandese basato su piattaforma Maemo, direttamente derivata da linux, era stato fino ad ora escluso dall’utilizzo di Ovi Store, già disponibile invece da tempo per i dispositivi […]
,12 Gennaio 2010 - Multiplied Media ha annunciato il lancio dell’interessante applicazione Poynt destinata all’uso tramite gli smartphone BlackBerry utilizzati sul territorio italiano. Presentato nel corso del Consumer Electronic Show 2010, Poynt è un localizzatore che permette di trovare tutte le attività commerciali vicine al luogo in cui ci si trova. Servendosi infatti del GPS integrato nei device, l’applicazione […]
,5 Novembre 2009 - Tutti conoscono il nuovo N900, che presto debutterà sul mercato, ma in pochi sanno del fatto che Nokia sta facendo un grande lavoro per adattare molte delle sue applicazioni al sistema operativo Maemo 5, equipaggiato sul dispositivo. Nel video seguente è possibile apprezzare la famosa applicazione Ovi Maps, una sorta di navigatore satellitare sviluppato dall’azienda […]
,27 Ottobre 2009 - Il trend attuale per l’interazione degli utenti con i device mobili è senza dubbio basato sulle “gesture“, che permettono di impartire comandi mediante semplici gesti e movimenti delle dita. L’avvento di iPhone ha ulteriormente innovato il concetto, estendendolo al multitouch per consentire al sistema l’interpretazione e la corretta gestione di comandi impartiti toccando lo schermo […]
,15 Ottobre 2009 - Se queste sigle vi hanno già gettato nella confusione, non preoccupatevi, significa che non ricadete in quella esilissima fascia di sviluppatori che, come me, sta aspettando di capire quale passo farà Nokia nel futuro che abbraccia il suo sistema operativo per mobile, Maemo, e la sua libreria grafica, QT. Per fortuna questo video chiarisce ogni […]
,8 Ottobre 2009 - La Mozilla Foundation non arresta la sua marcia verso lo sviluppo di Fennec, un browser alternativo per smartphone, un progetto avviato ormai più di un anno e mezzo fa. Dopo l’ultimo annuncio, il browser è arrivato a quota beta 4, non ancora quindi pronto per il rilascio pubblico, ma comunque abbastanza vicino a questa tappa. […]
,7 Ottobre 2009 - Recentemente abbiamo mostrato una delle prime video recensioni del nuovo Nokia N900, uno smartphone davvero particolare dotato del S.O. Maemo 5 che da subito ha colpito per le sue brillanti prestazioni. In questo nuovo video analizzeremo con attenzione le prestazioni del browser e la reattività del S.O. che sono davvero da primato.
,1 Ottobre 2009 - È fatto noto che Nokia abbia i piedi in molte staffe per quanto riguarda i sistemi operativi per mobile: maggior attore della Symbian Foundation, membro dell’Open Handset Alliance, il gruppo creato intorno ad Android, e mamma di Maemo, una piattaforma GNU/Linux based che ha fatto la sua prima comparsa alcuni anni fa sull’N700 Internet Table. […]
,