Coronavirus: supercomputer per trovare una cura
23 Marzo 2020 - IBM e altri partner hanno creato un consorzio che mette a disposizione la potenza di calcolo di 16 supercomputer per cercare di sconfiggere il coronavirus.
,IBM è l’acronimo di International Business Machines Corporation, azienda americana con sede ad Armonk, nello stato di New York.
Soprannominata Big Blue a causa del suo logo, è una delle aziende leader a livello mondiale nel campo dell’industria informatica.
Specializzata nella produzione di componenti hardware, sviluppo software, offerta di servizi di hosting, cloud computing nonché fornitura di infrastrutture e consulenze in campo informatico a 360°.
L’IBM è un’azienda che ha saputo segnare i tempi, introducendo innovazioni tecnologiche rivoluzionare. Detiene la paternità del bancomat, del floppy disk, del database relazionale, della carta a banda magnetica, della scheda madre, dei connettori PS/2, del codice a barre del sistema di prenotazione aerea SABRE, della DRAM nonché dell’intelligenza artificiale Watson.
Attiva fin dal lontano 1888 ma costituita ufficialmente nel 1911, la sua storia ha origine con la vendita da parte dell’ingegnere Herman Hollerith dei suoi brevetti a Willy Heidinger.
Quest’ultimo, commerciante di macchine addizionatrici, fonderà la società sotto il nome di Dehomag, la quale cambierà nome in IBM solo nel 1924, quando l’attività passerà in mano a Thomas J. Watson. L’azienda beneficiò delle iniziative economiche connesse al New Deal di Roosvelt e si imporrà fin da subito come una delle più grandi aziende nell’ambito dei sistemi meccanografici.
Con lo sviluppo dei calcolatori elettronici la IBM si specializza nella produzione di mainframe, componente di cui la compagnia è tuttora uno dei principali produttori.
I prodotti classici IBM si estendono dai server, declinati nei sistemi operativi AIX, Linux, Windows NT- ai software, passando per i microprocessori fino ai servizi in ambito informatico.
Negli ultimi anni la politica aziendale della IBM ha mirato alla cessazione di produzione di stampanti e PC, ormai divenuti prodotti accessibili basso costo, per concentrarsi su attività più proficue.
Migrando da un assetto incentrato sulla progettazione di hardware verso quello di un’attività incentrata prettamente sullo sviluppo di software e servizi, dal 2004 ha ceduto a Lenovo la costola della società deputata alla produzione di computer desktop e laptop. Dieci anni più tardi l’azienda cinese ha acquisito per intero da divisione server.
Attualmente l’IBM sta adottando progressivamente un indirizzo d’impresa sempre più orientato verso l’universo Linux, all’Open Source e al SOA.
23 Marzo 2020 - IBM e altri partner hanno creato un consorzio che mette a disposizione la potenza di calcolo di 16 supercomputer per cercare di sconfiggere il coronavirus.
,20 Settembre 2019 - Con IBM Q Network, aziende ed enti potranno utilizzare la potenza del calcolo quantistico direttamente sul cloud, per operazioni di analisi avanzata.
,16 Luglio 2019 - Pohoiki Beach di Intel è un computer neuromorfico in grado di simulare 8 milioni di neuroni per avanzare nel campo scientifico.
,20 Giugno 2019 - La terza versione Pangea di IBM è il supercomputer commerciale che raggiunge le più alte prestazioni: 31,7 petaflop.
,3 Aprile 2019 - Gli Storwize V5010E e V5030E di IBM rispondono alle crescenti necessità della trasformazione digitale, adattandosi al multicloud sicuro e scalabile.
,4 Marzo 2019 - L'Intelligenza Artificiale di IBM Watson darà vita a Mobility Advisor, un progetto con Seat per migliorare la mobilità urbana.
,18 Febbraio 2019 - La struttura di IBM in Piazza Gae Aulenti a Milano ospiterà consulenti nel campo dell'intelligenza artificiale, blockchain, cloud, IoT e quantum computing.
,13 Febbraio 2019 - IBM ha annunciato l'arrivo del servizio Anywhere di Watson anche su AWS, Azure e Google, per allargare la disponibilità a tutti i servizi cloud esistenti.
,21 Dicembre 2018 - IBM ha realizzato alcuni sensori che si posizionano sulle unghie per ricevere dati sostanziali, utili per proseguire la ricerca sul Parkinson.
,29 Ottobre 2018 - IBM ha speso 34 miliardi di dollari per portarsi a casa Red Hat e puntare maggiormente sul cloud ibrido.
,22 Ottobre 2018 - IBM ha annunciato AI OpenScale, un servizio che mira a introdurre più modelli di intelligenza artificiale nelle imprese.
,11 Ottobre 2018 - Parte con Carrefour il progetto IBM Food Trust una piattaforma blockchain che aiuta le aziende a gestire meglio le derrate e il magazzino.
,21 Ottobre 2016 - L'adozione dei Mac in ambito aziendale potrebbe comportare un risparmio importante per le società: IBM conferma 543 dollari in meno rispetto ai PC.
,29 Maggio 2015 - Prosegue la collaborazione tra Apple e IBM: dopo lo sviluppo delle applicazioni MobileFirst, i dipendenti potranno ottenere un Mac per l'ufficio.
,10 Dicembre 2014 - Apple e IBM hanno reso disponibili le prime applicazioni MobileFirst, del software pensato per rendere più produttivo e sicuro l'universo enterprise.
,16 Luglio 2014 - Apple e IBM, una volta acerrimi rivali, uniscono le forze per una partnership orientata all'universo mobile in ambito aziendale, con servizi congiunti.
,13 Gennaio 2011 - Un personal computer completo da IBM
,4 Gennaio 2011 - Un e-book reader semplice ed intuitivo con il display LCD da 5 pollici.
,29 Gennaio 2009 - Anche IBM non è rimasta immune alla recessione globale e ha così provveduto a inviare a più di 2.800 persone occupate presso i suoi dipartimenti di vendita software, negli Stati Uniti, avvisi di licenziamento. I licenziamenti, comunicati in varie unità di vendita del gruppo dislocate in diversi stati americani, indicano che i tagli di posti […]
,13 Giugno 2008 - Roadrunner, questo è il nome scelto per il supercomputer realizzato da IBM presso il Los Alamos National Laboratory nel New Mexico per conto della National Nuclear Security Administration del Dipartimento statunitense dell’Energia. Il progetto, partito nel 2006 e ultimato di recente con un esborso complessivo di circa cento milioni di dollari, fornirà una potenza di […]
,