Scagli la prima pietra il router senza falle…
2 Maggio 2019 - Vodafone Italia ha individuato vulnerabilità a bordo dei router a marchio Huawei nel 2011, come accaduto già in passato per decine di altri marchi.
,Vodafone è una multinazionale con sede legale sita a Newbury, in Gran Bretagna. È specializzata nella telefonia sia fissa che cellulare ed estende il suo mercato in 25 paesi per un totale di clienti nel mondo pari a 434 milioni.
A seguito di un contratto siglato con il gestore caraibico Digicel, attualmente presenta partner in ben 75 nazioni e si configura come l’operatore telefonico con il fatturato più consistente al pianeta. La denominazione deriva da Voice-Data-Fone.
Nel nostro paese opera attraverso la filiale Vodafone Italia S.p.A., la quale fornisce servizi di telefonia mobile, telefonia fissa, Internet e tecnologie M2M. Seconda solo a TIM nella telefonia cellulare, copre all’incirca il 27% della quota di mercato in questo ambito.
La sede direzionale, detta Vodafone Village, si trova a Milano, mentre la sede legale è sita a Ivrea, in provincia di Torino.
La sua storia in Italia comincia nel 1994, con la nascita della società Omnitel Pronto Italia S.p.A., la quale si aggiudica il secondo bando indetto per la concessione della licenza mobile GSM.
Il servizio viene lanciato nel dicembre dell’anno successivo e rappresenta la prima alternativa alla TIM, che aveva detenuto indisturbata il monopolio della fornitura GSM fino al 1995.
La crescita dell’azienda è costante: nel 1998 il fatturato sfiora i 4.500 miliardi di lire e la Omnitel conta 5.500 dipendenti all’attivo.
La svolta definitiva per la società avviene nel 2001, quando viene acquistata dalla multinazionale Vodafone Group Plc e cambia nome in Vodafone Omnitel.
Tecnologicamente sempre in prima linea, l’anno successivo presenta Vodafone Live!, offre portale WAP dedicato all’informazione e all’intrattenimento, nonché il servizio MMS e una serie di utilità legate al protocollo emergente GPRS.
Nel 2003 l’azienda si riconfigura, cambia logo e assume ufficialmente la denominazione Vodafone Italia, l’anno successivo è il momento dell’introduzione della connessione 3G e, più avanti, quella 5g.
Al passo con i tempi, nel 2008 entra nel campo degli ADSL lanciando il proprio servizio di rete fissa nonché la Vodafone-Station, un router prodotto in collaborazione con Huawei e ricchissimo di funzionalità.
2 Maggio 2019 - Vodafone Italia ha individuato vulnerabilità a bordo dei router a marchio Huawei nel 2011, come accaduto già in passato per decine di altri marchi.
,14 Marzo 2019 - Sono sette i progetti inediti con cui Vodafone spinge la sperimentazione del 5G a Milano, tra cui robotica, turismo e healthcare.
,3 Dicembre 2018 - Da dicembre sarà possibile fare domande a TOBi, l'assistente digitale di Vodafone, direttamente in chat con WhatsApp.
,14 Novembre 2018 - Presentato il primo controllore voltante della sicurezza a Milano, un drone collegato in 5G alla rete sperimentale Vodafone.
,24 Ottobre 2018 - Tobi, l’assistente digitale di Vodafone, sbarca nell'ecosistema di Amazon Alexa i cui speaker sono stati annunciati anche in Italia.
,11 Aprile 2017 - Programmi televisivi, contenuti on-demand e app di terze parti: è l'offerta di Vodafone TV per l'intrattenimento multimediale a casa e in mobilità.
,11 Aprile 2017 - Quang Ngo Dinh, Responsabile Marketing Consumer di Vodafone Italia, ci parla della Vodafone TV: il device è offerto in esclusiva agli utenti IperFibra.
,28 Giugno 2016 - Vodafone, per l'estate, lancia Social Summer; trattasi di una promozione che offre traffico internet da consumarsi per utilizzare i social network.
,15 Giugno 2016 - Dario Baroni, Responsabile Marketing Consumer di Vodafone Italia, parla del nuovo Vodafone Smart prime 2016: lo smartphone è in vendita a 149,00 euro.
,14 Giugno 2016 - Design ricercato e comparto hardware che garantisce prestazioni elevate, per il nuovo Vodafone Smart platinum: uno smartphone Android da 5,5 pollici.
,14 Giugno 2016 - Vodafone Smart platinum è uno smartphone equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow. Le specifiche tecniche offrono un display da 5,5 pollici con 2560×1440 pixel, processore octa core Qualcomm Snapdragon 652, 3 GB di RAM, memoria interna da 32 GB, slot per la lettura di schede microSD fino a 128 GB, fotocamera da 16 […]
,14 Giugno 2016 - Vodafone Italia annuncia il suo nuovo smartphone Android Vodafone Smart platinum; design ultra sottile, alluminio, 4G e schermo 2K.
,10 Giugno 2016 - Recensione dello smartphone Vodafone Smart prime (2016), device con Android 6.0.1 Marshmallow dal buon rapporto qualità-prezzo e connettività su reti 4G.
,26 Maggio 2016 - Display da 5 pollici HD, processore quad core, fotocamere da 8 e 5 megapixel, modulo 4G e batteria da 2.530 mAh: è il nuovo Vodafone Smart prime 2016.
,26 Maggio 2016 - Display da 5 pollici HD, processore quad core, fotocamere da 8 e 5 megapixel, finiture in metallo: il telefono è già in vendita al prezzo di 149,00 euro.
,26 Maggio 2016 - Immagini dalla presentazione italiana di Smart Prime 2016, nuovo smartphone a marchio Vodafone, in vendita nel nostro paese al prezzo di 149 euro.
,5 Maggio 2016 - Smart prime 7 è uno smartphone da 5 pollici con processore quad core, 1 GB di RAM, 8 GB di storage e chip NFC che consente l'utilizzo di Vodafone Pay.
,28 Settembre 2015 - Vodafone Smart Ultra è uno smartphone equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 5.0 Lollipop. Le specifiche tecniche offrono un display da 5,5 pollici, processore octa core da 1,5 GHz con tecnologia IPS, memoria interna da 16 GB per il salvataggio dei file, slot per la lettura di schede microSD, fotocamera da 13 megapixel con autofocus e flash LED posizionata sul […]
,28 Settembre 2015 - Vodafone Smart Speed è uno smartphone equipaggiato al lancio con il sistema operativo Android 5.1 Lollipop. Le specifiche tecniche offrono un display da 4,5 pollici, processore quad core da 1,0 GHz, memoria interna da 8 GB per il salvataggio dei file, slot per la lettura di schede microSD, fotocamera da 5 megapixel con flash LED posizionata sul […]
,28 Settembre 2015 - Vodafone ha annunciato il debutto di due nuovi smartphone 4G Android Smart speed e Smart ultra, tutti caratterizzati da prezzi convenienti
,