Autore: Gabriele Niola
Denunciato dalla RIAA, ma non ha nemmeno il PC
26 Giugno 2009 - Grave scivolone per la società che cura gli interessi delle etichette musicali statunitensi. Dopo il caso Jammie Thomas, stavolta l'accusato non possiede un pc ed il sospetto è che MediaSentry abbia ancora una volta sbagliato ad attribuire l'indirizzo IP
,Chi più tweetta, più scarica musica
26 Giugno 2009 - Uno studio NPD mostra come gli utilizzatori attivi di Twitter in media siano più inclini all'acquisto musicale sia in forma di file che di CD: circa un terzo degli utenti del social network lo fa abitualmente. La correlazione tuttavia non sembra diretta
,FriendFeed, da oggi si condividono anche file
25 Giugno 2009 - Cambio leggero di rotta per l'aggregatore di social network, oltre alle foto potranno essere caricati anche altri tipi di file. La funzione nasce per scopi professionali ma è previsto anche l'invio di un massimo di 3 MP3 al giorno e sono banditi i video
,Facebook, corretto dopo 15 giorni un grave bug
24 Giugno 2009 - Era una falla grave che esponeva i dati sensibili di tutti e nonostante le segnalazioni tempestive del blog FBHive, la società ci ha impiegato la bellezza di 15 giorni a porre rimedio. Fortunatamente i dettagli su come sfruttarla non sono girati in rete
,iTunes, i prezzi flessibili aumentano le entrate
22 Giugno 2009 - Nonostante abbia causato un calo delle vendite, la nuova strategia di differenziare i prezzi dei propri brani (in vigore da Aprile) ha portato ad un aumento generale degli introiti. Il motivo è nel fatto che gli acquisti degli album non risentono del calo
,Le etichette indie francesi contro YouTube
22 Giugno 2009 - La SPPF che raccoglie le royalties per tutte le etichette indipendenti di Francia ha fatto causa a YouTube. L'obiettivo è ottenere risarcimento per un centinaio di video presenti sul sito che già un anno fa erano stati rimossi.
,100 dollari per comprare 1.000 pc zombie
19 Giugno 2009 - Una compagnia di cybercrime scoperta dalla società di sicurezza Finjan metteva a disposizione dei suoi clienti una rete di pc zombie contagiati con un bot e vendeva loro la possibilità di usarli per qualsiasi necessità. Il costo: 100 dollari per 1000 pc
,iTunes pronto a bloccare il sync di Palm Pre
17 Giugno 2009 - Palm ha annunciato con orgoglio che il nuovo Pre sarà totalmente sincronizzabile con iTunes, ma ha fatto i conti senza l'oste. Apple in una nota ufficiale ha infatti comunicato che futuri aggiornamenti potrebbero annullare simili compatibilità
,La FCC indagherà sull’esclusiva tra iPhone e AT&T
16 Giugno 2009 - Una commissione di senatori si è riunita per chiedere formalmente alla FCC di indagare se gli accordi tra operatori mobili e costruttori di telefoni siano un danno per il mercato o se invece, come sostengono i carrier, non siano un'importante innovazione
,Google pensa alle ricerche su Twitter
15 Giugno 2009 - Sempre più concrete le possibilità che Google sfoderi una sottosezione per le ricerche nel microblogging e quindi anche all'interno di Twitter. Il sistema per il microblogging utilizza già un motore di ricerca interno, che si rivela però poco efficace
,Ritorno di fiamma per il caso Thomas
15 Giugno 2009 - Trascinata in tribunale dalla RIAA per pirateria, Jammie Thomas si è ribellata e ha deciso di non patteggiare ma di cercare di vincere la causa. Dopo una prima condanna nel 2007 è ora tornata alla carica con nuove idee e argomentazioni per difendersi
,Rubavano la loro stessa musica su iTunes
12 Giugno 2009 - Clamoroso piano criminale ideato da una gang britannica che, dopo aver messo in vendita su iTunes e Amazon 19 tracce, le compra a ripetizione con carte di credito rubate per ricevere le royalties. Qualche etichetta musicale si era anche interessata
,Da Microsoft l’antivirus gratuito e per tutti
11 Giugno 2009 - Non potrà essere compreso nei sistemi operativi ma sarà scaricabile gratis. Si chiamerà Morro e avrà un'affidabilità paragonabile a quella dei prodotti più economici delle grandi compagnie, le quali non si dicono assolutamente intimorite dalla novità
,Wolfram Alpha riceve un’iniezione di dati
10 Giugno 2009 - Con il primo serio update arrivano 1,1 milioni di dati nuovi per il motore computazionale. Ancora incompleto e in grado di rispondere per lo più a quesiti di tipo matematico, Wolfram Alpha sta crescendo anche nella comprensione del linguaggio umano
,Pubblicità, primo trimestre in picchiata
9 Giugno 2009 - Male in tutti i comparti, la spesa in advertising crolla per tutti e arriva a 5,5 miliardi di dollari, circa il 5% in meno di un anno fa. Un calo simile per il primo trimestre non lo si riscontrava dal 2002, quando però imperava la bolla speculativa
,Twitter verificherà gli account famosi
8 Giugno 2009 - Parte la beta di Twitter Verified Accounts, un nuovo servizio che la società fornisce per account di persone note. Studiando i collegamenti tra Twitter e altri siti ufficiali sarà applicato un bollino di garanzia che garantisce l'autenticità dell'account
,Chrome, il primo passo su Mac e Linux
8 Giugno 2009 - Arriva una prima versione per sviluppatori del browser di Mountain View fino ad oggi disponibile solo per sistemi Windows. Google sconsiglia il download a chi non intende contribuire alla lavorazione: il software è ancora pieno di problemi ammanchi e bug
,Dimensione video, tra internet e televisione
5 Giugno 2009 - Il 99% del video passa per la televisione, dice Nielsen, e YouTube vuole rientrare in questa statistica con la nuova versione allargata del sito: YouTube XL. Lo schermo del pc è sempre più inadeguato per contenuti che invece sono sempre più interessanti
,Adobe prepara il confronta-browser
4 Giugno 2009 - Si chiama BrowserLab ed è un software web based in grado di mostrare le diverse versioni di una medesima pagina a seconda del sistema operativo e del browser utilizzati sfruttando la tecnologia di virtualizzazione ma senza impegno per l'utente
,Xbox 360 è il nuovo veicolo di Sky
29 Maggio 2009 - La console di Microsoft a partire dall'autunno offrirà sia in Gran Bretagna e in Irlanda che in Italia la trasmissione dei contenuti di Sky Player. Quindi film on demand ed eventi sportivi in diretta, tutto in qualità standard e attraverso Xbox Live
,