La Pentax è un’azienda giapponese attiva nel campo della fotografia e dell’industria ottica.
La compagnia, la cui denominazione deriva da PENTAprism refleX, viene fondata nel 1919 a Tokyo da Kumao Kajiwara ed è oggi tra i marchi leader a livello mondiale nel settore fotografico. Alla produzione di fotocamere affianca la fabbricazione di diversi tipi di strumenti ottici, tra i quali lenti di vario tipo e binocoli. Attualmente è posseduta dalla società di elettronica Ricoh.
Nata con il nome di Asahi Kogaku Goshi Kaisha, avvia la sua attività occupandosi della manifattura di lenti da occhiali alla quale affiancherà, nel 1922, la produzione di strumentazione ottica per scopi cinematografici. Muove i primi passi nel campo della fotografia nel 1932, quando gli viene commissionata una fornitura di ottiche per la Minolta.
Nel secondo dopoguerra, sull’esempio del successo di compagnie nazionali emergenti in ambito fotografico, quali Canon, Nikon e Olympus, la Pentax decise di cimentarsi nella produzione delle fotocamere. Il primo modello venne presentato sul mercato nel 1952, con il nome di Asahiflex. Basata sul prototipo della Praktiflex, la macchina utilizzava obiettivi dotati un innesto a vite M37x1, configurandosi così come la prima reflex giapponese monobiettivo da 35 mm.
La Pentax ha contribuito enormemente al progresso tecnologico delle macchine reflex, introducendo una serie di innovazioni che poi saranno adottate e integrate anche dalle dirette concorrenti.
Fra le novità sviluppate dal produttore giapponese spiccano lo specchio a ritorno istantaneo, l’esposimetro TTL, la misurazione esposimetrica spot, l’esposizione automatica a priorità dei diaframmi, la reflex autofocus, nonché il trattamento antiriflesso multistrato.
Sempre al passo coi tempi, nel 2000 Pentax presenta la prima reflex digitale a pieno formato 24x36mm, dotata dell’eccezionale risoluzione di 6 megapixel. Con il modello Pentax Optio dà infine avvio anche alla produzione di fotocamere digitali compatte.