Speciale Mobile World Congress 2020

Mobile World Congress 2020: tutte le novità
Tutte le novità dal Mobile World Congress 2020 in diretta da Barcellona. Si tratta di un evento che nutre grandi attese, cercando nuove verità dopo un’edizione in cui sono stati protagonisti soprattutto i visori di realtà virtuale. Fiera Barcelona diventa per una settimana l’ombelico dell’innovazione a livello internazionale calamitando il meglio dal mondo degli smartphone, del software, dell’automotive, dell’Internet of Things, dei device indossabili e molto altro ancora. Molte le aziende italiane coinvolte e un evento ad hoc dedicato al mondo startup.
L’edizione 2020 si terrà dal 23 al 26 febbraio.
Di
Mobile World Congress 2020: cosa vedremo
In diretta da Barcellona ecco tutte le novità annunciate al Mobile World Congress 2020. La fiera si conferma come il principale evento europeo sul mondo mobile, occasione unica per fare il punto sui principali trend del settore e per misurare i nuovi equilibri tra i grandi brand. Molti i dispositivi annunciati proprio in occasione della fiera, ma il MWC non è solo smartphone: dal 5G all’IoT, dai social network all’automotive, configurando un’ampia vetrina su quello che è il mondo dell’innovazione ad ampio raggio.
MWC 2020: Intelligent Connectivity
“Intelligent Connectivity“: è questo il payoff del MWC. Il dubbio è sempre più lecito, ma il vizio è più che altro nella domanda. Il processo alle intenzioni, infatti, non si fa: è evidente il fatto che il progresso e l’innovazione si mettano in moto sulla base di ambizioni, speranze e desideri. In ogni caso, insomma, si tratta di una dinamica positiva tale per cui possa apparire ovvio il fatto che con tutta evidenza si lavora per quel “Intelligent Connectivity”.
Il processo che porterà verso la nuova dimensione dell’umanità (perché di questo si sta parlando) è tuttavia lungo e complesso. La fase attuale non sarà forse ricordata come la più innovativa e dirompente, ma è altrettanto evidente come proprio in questa fase si stia lavorando per creare quei tasselli che abiliteranno la rivoluzione di domani.
Le parole chiave sono tutte nel Mobile World Congress: 5G, il grande mantra che abiliterà la connessione tra i device e le persone rendendo il mondo ancor più piccolo e ancor più veloce, fino a raggiungere l’istantaneità; intelligenza artificiale, in corsa verso la singularity, oggi controfigura maccheronica di sé stessa cercando di dimostrare in ogni modo quale possa essere il futuro potenziale dell’incontro tra l’uomo e la macchina; IoT, ossia quel dialogo tra dispositivi che andrà ad alimentare quell’insieme di sensori che genererà un nuovo grande sistema nervoso distribuito al servizio dell’IA; realtà virtuale, o aumentata, in ogni caso simulata: virtualizzare la realtà significa creare un luogo di incontro nel quale poter sperimentare, controllare da remoto, moltiplicare le esperienze e agire in una dimensione priva di attriti e di pericoli.
Insomma, l’orizzonte è tanto lontano quanto delineato. Si, l’innovazione sta per andare a creare un mondo migliore, ma bisognerà fare attenzione a non incespicare lungo il percorso: mentre abilitiamo nuove tecnologie, infatti, occorre investire pesantemente sull’uomo, sulla cultura e sulla consapevolezza di quel che sta per accadere. Per non farsi travolgere dal futuro, per migliore che possa essere, occorre garantire un avvicendamento morbido tra le generazioni. Non è questa responsabilità del Mobile World Congress però: in questa vetrina l’industria ha dimostrato tutta la propria capacità e la strada è spianata verso quel “better future” a cui tutti, inevitabilmente, auspichiamo di arrivare.
Cosa è successo nell’edizione 2019
- MWC 2019, Qualcomm svela il modem Snapdragon X55
- MWC 2019, Qualcomm annuncia nuove soluzioni 5G
- MWC 2019: Xiaomi Mi MIX 5G e Mi 9
- MWC 2019: Huawei Matebook X Pro, Matebook 13 e 14
- MWC 2019: Mate X, smartphone pieghevole di Huawei
- MWC 2019: Nokia 9 PureView, 4.2, 3.2 e 1 Plus
- MWC 2019, Microsoft annuncia HoloLens 2
- MWC 2019: Alcatel 3, 3L, 1S e il tablet 3T 10
- MWC 2019, BlackBerry KEY2 Red Edition ufficiale
- MWC 2019, tutte le novità di Intel in ambito 5G
- MWC 2019: Sony Xperia 1, 10, 10 Plus e L3
- MWC 2019: LG V50 ThinQ 5G con Dual Screen
- MWC 2019, Microsoft annuncia Azure Kinect
- MWC 2019: LG G8 ThinQ con Crystal Sound OLED
- MWC 2019: le novità presentate da Lenovo
- MWC 2019, tutte le novità 5G di Qualcomm
- MWC 2019, Assistente Google anche su feature phone
- MWC 2019: da Qualcomm carica veloce anche wireless
- MWC 2019: FRITZ!Repeater per WiFi Mesh e FRITZ!Box
- Lenovo presenta i nuovi server ThinkSystem SE350
- Xiaomi al MWC19: smartphone, smart home e molto 5G
- Lo spazzolino con intelligenza artificiale Oral-B
- Sap presenta Leonardo IoT
- MWC 2019: Samsung Galaxy A50 e A30 con Infinity-U
- MWC 2019, sorge l’era delle microSD da 1 TB
- MWC 2019, D-Link annuncia un router Wi-Fi 5G NR
- MWC 2019: Lenovo Tab V7, smartphone e tablet
- MWC 2019: ZTE Axon 10 Pro 5G e Blade V10
- MWC 2019, ZTE annuncia soluzioni IoT integrate
- MWC 2019, NUU Mobile lancia il G4
- MWC 2019, Cat phones: smartphone troppo fragili
- MWC 2019: videochiamata 5G con ZTE e Wind Tre
- MWC 2019, con BMW l’auto si controlla con la voce
- MWC 2019, SEAT Minimó per la mobilità urbana
- MWC 2019: Wiko View3 e View3 Pro
- Sony Xperia 1: il cinema arriva nelle nostre mani