Philips Hue, per un Natale di illuminazione smart
18 Dicembre 2020 - Cinque acquisti consigliati da noi, per una casa sempre piena di colori e di vita, durante le feste e per tutto l’anno.
,La Philips, denominazione completa Koninklijke Philips Electronics, è un’azienda olandese operante nel settore elettronico. Si classifica come una delle più grandi società al mondo nell’ambito della produzione di dispositivi audio e video, di microprocessori, illuminazione, dispositivi medici e piccoli elettrodomestici.
La Philips ha origini antiche: la sua fondazione, a opera di Gerard e Frederik Philips, risale al 1891. Inizia la sua attività in uno stabilimento di Eindhoven, concentrandosi inizialmente sulla produzione di lampadine elettriche e specializzandosi, in un secondo momento, nella produzione di apparecchi finalizzati alla diagnostica medica.
L’azienda crebbe rapidamente e nel 1910, con 2.000 dipendenti all’attivo, si configurava già come la più grande azienda olandese dell’epoca. Innovativa e all’avanguardia, nel 1918 realizza il primo tubo a raggi X.
Con l’avvento della radiodiffusione, negli anni Venti, inizia a investire nella produzione di apparecchi audio, settore che tuttora rappresenta una delle colonne portanti dell’azienda. Il successo dei dispositivi radiofonici immessi sul mercato è eccezionale: dal 1927 al ’32 vende più di un milione di pezzi e si classifica come il primo produttore su scala mondiale.
All’epoca la Philips era già una società con filiali in ogni parte d’Europa e 45.000 lavoratori alle sue dipendenze, ma l’introduzione nel 1939 dei rasoi elettrici Philipshave diede un’ulteriore e decisiva spinta propulsiva all’azienda.
Sempre tecnologicamente in prima linea, dal dopoguerra in poi la Philips apre le porte a una gamma crescente di prodotti: dai televisori, in fase di studio sin dal 1925, alle musicassette, fino alla produzione del primo circuito integrato.
Nel 1982 lancia, assieme alla Sony, il primo lettore CD della storia. Il binomio si ripeterà più di vent’anni dopo quando, di nuovo insieme alla Sony, presenterà sul mercato il primo Blu-Ray nel 2006.
Nel 2009 l’azienda immette in commercio il primo televisore Full HD in formato 21:9, denominato Philips Cinema 21:9 TV, confermandosi come azienda leader nel campo della tecnologia d’avanguardia.
18 Dicembre 2020 - Cinque acquisti consigliati da noi, per una casa sempre piena di colori e di vita, durante le feste e per tutto l’anno.
,21 Settembre 2020 - Un monitor 21,5:9 Quad HD con integrate una docking USB-C, una webcam a infrarossi e un’ampia varietà di ingressi video.
,4 Gennaio 2020 - Le offerte sulle Smart TV della Serie 7 di Philips pensati per chi è alla ricerca di un dispositivo top gamma con caratteristiche di altissimo livello.
,7 Giugno 2019 - Il marchio licenziatario dei monitor Philips, ha annunciato l'arrivo del modello 242B9T, un LCD da 24 pollici con tecnologia SmoothTouch a 299 euro.
,23 Aprile 2019 - Philips 222B9T è un nuovo monitor LCD touch con tecnologia SmoothTouch utilizzata in particolari ambiti.
,11 Aprile 2019 - Arriva il nuovo Momentum 32 di Philips con risoluzione 4K UHD, frequenza di aggiornamento di 60Hz e tecnologia Ambiglow.
,8 Aprile 2019 - Arriva il monitor Philips 329P9H, distribuito da MMD, con risoluzione UltraClear 4K UHD, tecnologia MultiView e prezzo di 899 euro.
,19 Marzo 2019 - Philips ha svelato il nuovo monitor 252B9, un prodotto molto particolare che punta alla sostenibilità.
,4 Febbraio 2019 - Philips metterà in mostra alla fiera ISE 2019 di Amsterdam i suoi nuovi monitor, i modelli 499P9H, 222B9T e 172B9T, 241B7QGJEB e il 329P9H.
,24 Gennaio 2019 - Philips ha svelato gli OLED 804 e 854 e gli LCD 7304 e 8804, in arrivo in primavera e dotati di Dolby Vision e HDR10+.
,21 Febbraio 2018 - Un robot per la pulizia efficace di pavimenti, programmabile, controllabile a distanza e capace di evitare gli ostacoli: Philips FC8810/01 è oggi al 50%.
,14 Novembre 2017 - Philips Hue è la quintessenza dell'illuminazione intelligente per le Smart Home grazie alla vasta gamma di prodotti e funzionalità del suo ecosistema.
,31 Agosto 2017 - Basato sull'impiego della tecnologia Quantum Dot, il Philips 8602 è uno dei televisori annunciati dal produttore olandese all'evento IFA 2017 di Berlino.
,31 Agosto 2017 - Presentato all'IFA 2017, il Philips OLED TV serie 9 è secondo il produttore olandese l'unico televisore al mondo dotato di tecnologia Android Ambilight.
,31 Agosto 2017 - Philips OLED TV serie 9 e Philips Quantum Dot 8602: i nuovi televisori del produttore olandese annunciati all'IFA 2017, entrambi con processore P5.
,31 Agosto 2017 - All'evento IFA 2017 di Berlino due novità Philips destinate al mercato TV: OLED TV serie 9 da 65 pollici con con Ambilight Android e Quantum Dot 8602.
,17 Marzo 2017 - Pannello 4K da 55 pollici e supporto alla modalità HDR per Black Star, il nuovo televisore 9002 OLED di Philips con design RazorSlim e tecnologia Ambilight.
,17 Marzo 2017 - La nuova line-up di TV a marchio Philips vede nel modello Black Star 9002 OLED la sua punta di diamante: grande attenzione è stata riposta nel design.
,17 Marzo 2017 - Philips Black Star 9002 OLED, TV 4K e HDR da 55 pollici, è la punta di diamante della nuova line-up di televisori presentata dal gruppo olandese.
,10 Settembre 2016 - Philips integra la tecnologia Ambilight, per la prima volta, in una TV 4K con pannello OLED: ecco il modello 901F da 55 pollici presentato all'IFA 2016.
,