Smartphone: Samsung perde quote, Xiaomi sorprende
Secondo IDC, Samsung rimane la leader del mercato smartphone ma ne ha venduti molto meno; bene Apple grazie agli iPhone 6 e, a sorpresa, Xiaomi è terza.
,
Dopo solo 4 anni di vita, Xiaomi è riuscito a diventare il terzo maggiore produttore di smartphone al mondo, scalzando dunque numerosi big del settore nella classifica di IDC. Lo precedono solo Samsung e Apple, ancora oggi i leader del mercato.
IDC ha analizzato le vendite registrate nello scorso trimestre segnalando che, mentre Samsung rimane ancora la regina indiscussa del settore con ben 78,1 milioni di unità spedite e un market share del 23%, ha perso una buona quota, dell’8,2%. È stata l’unica azienda tra le prime cinque in classifica a vedere un calo nelle spedizioni su base annua, dovuta sia alla concorrenza sempre più forte che a una «più debole domanda per i suoi dispositivi di fascia alta». Infatti, la sua posizione di leadership è dovuta principalmente ai suoi telefoni di fascia media e bassa, il che significa che il suo prezzo medio di vendita è sceso.
Nel frattempo il lancio di iPhone 6 e iPhone 6 Plus ha permesso ad Apple di spedire in totale ben 39,3 milioni di smartphone iOS nel trimestre, ottenendo un +16,1% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno. I nuovi modelli hanno venduto infatti ben 10 milioni di unità solo durante il primo weekend di lancio, ma la compagnia californiana ha continuato a registrare una forte domanda per gli iPhone 5S e iPhone 5C.
La situazione di Xiaomi è poi sorprendente. Focalizzandosi sulla Cina e sui mercati adiacenti come il sudest asiatico, l’azienda è riuscita a rafforzare le sue vendite e a divenire il terzo più grande produttore di smartphone al mondo. È un risultato che effettivamente stupisce, poiché Xiaomi è un’azienda molto giovane, ma secondo IDC è stato particolarmente importante il lancio dello Xiaomi Mi-4, telefono di punta che compete direttamente col Samsung Galaxy S5 e con gli iPhone di Apple, ma più economico. Bisognerà vedere come reagiranno gli altri mercati maturi quando la compagnia deciderà di entrarvi.
Galleria di immagini: Xiaomi Mi-4, le immagini ufficiali
Chiudono la top five Lenovo ed LG, che rispettivamente hanno spedito nel terzo trimestre 16,9 e 16,8 milioni di smartphone, con una percentuale di crescita leggermente più favorevole per LG, che ha guadagnato 39,8 punti percentuali contro i 38 della rivale cinese, su base annua.