Twitch has yet again showed they have no tolerance for a #Christian streamer who preaches what the #Bible teaches. They are a bias, hypocritical organization that shoves their agenda down everyone’s throats. I’m glad to be gone…taking some time off to decide my next move. pic.twitter.com/jMvRyAuIbF
— 𝘿𝙧.𝙒𝙞𝙩𝙣𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧 (@DrWitnesser) January 7, 2021
Twitch banna streamer cristiano per “incitamento all’odio”
Uno streamer cristiano è stato allontanato definitivamente da Twitch per via di proselitismo, ma è deciso a continuare la sua "missione" su YouTube.
,
Twitch ha punito severamente lo streamer noto con il nome DrWitnesser, che da tempo utilizzava la piattaforma per professare il cristianesimo. DrWitnesser si definisce un missionario degli e-sport, ma adesso non potrà più utilizzare Twitch per fare proselitismo in quanto è stato bannato definitivamente.
Non è la prima volta che il servizio prende provvedimenti contro lo streamer cristiano, a dire il vero. Già in passato, l’utente venne sospeso temporaneamente dopo aver detto a un bambino musulmano che era destinato ad andare all’inferno a causa della sua religione.
Ancora non è chiaro il motivo dietro al ban, ma a quanto pare ha sempre a che fare con il voler professare la fede. L’utente se ne lamenta infatti su Twitter, dove ha definito Twitch un’organizzazione piena di pregiudizi e ipocrita. Proprio per questo motivo, lo streamer ha asserito che si sposterà su YouTube. Di seguito è possibile dare un’occhiata al cinguettio.
Non è da escludere che DrWitnesser abbia pagato lo scotto dell’assalto alla Casa Bianca dei giorni scorsi, in seguito al quale i social network hanno adottato linee più severe nei confronti degli utenti. D’altro canto, è molto facile sulle piattaforme diffondere false notizie o incitamenti all’odio, quindi le misure di sicurezza prese dalle società diventano necessarie in un momento in cui è richiesto un maggior controllo sugli iscritti.
Nei giorni scorsi, Donald Trump è stato bannato da Twitch, perché accusato di aver incitato la rivolta al Campidoglio USA. L’ormai ex presidente degli Stati Uniti si è successivamente spostato su Parler, che tuttavia ha le ore contate.